Perché il cane ha il pelo del muso bianco? Lo studio

Perché il cane ha il pelo del muso bianco? Lo studio

Perché i cani hanno il pelo del muso bianco?

Il nostro cane ha il pelo del muso bianco? Quante volte ci siamo domandati quale potesse essere il significato nascosto dietro questo “imbiancamento” improvviso del pelo del muso del nostro amico a quattro zampe? Ebbene, finalmente uno studio ha svelato il significato di questo evidente cambiamento. Scopriamo insieme i risultati e il perché il cane presenta il pelo del muso bianco nel paragrafo che segue.

Lo studio: perché il cane ha il pelo del muso bianco?

Un recente studio è riuscito a dimostrare che il pelo del muso del cane può “imbiancarsi” non soltanto a causa del fisiologico invecchiamento dell’animale ma può essere anche causato da ansia oppure da nervosismo.

Esatto, proprio come accade agli esseri umani: il nervosismo e lo stress possono far invecchiare prima anche il nostro amico a quattro zampe. Lo studio è stato compiuto su 400 cani: i loro proprietari hanno compilato un questionario dal quale è emerso che i cani che hanno paura di temporali, oppure dei botti e dei fuochi di artificio, o ancora degli estranei, sono più predisposti ad un invecchiamento precoce e, dunque, all’imbiancamento del pelo del muso.

Al contrario, cani molto sicuri di se stessi, tranquilli e calmi presenteranno il pelo ingrigito a causa dell’età, ma l’imbiancamento sarà molto meno evidente rispetto ai cani ansiosi, stressati, paurosi ed ansiosi.

Cosa fare se il nostro cane è particolarmente ansioso?

Se il nostro amico a quattro zampe è particolarmente pauroso, ansioso oppure stressato c’è un’unica soluzione: contattare un veterinario comportamentalista, l’unico in grado di curare il disturbo del nostro cane. In questo modo, riusciremo a rallentare il fisiologico processo di invecchiamento del nostro amico a quattro zampe. E, forse, vedremo molto tardi il pelo del suo muso diventare bianco. Per ogni consiglio, è sempre bene rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.