
Come prendersi cura del cane
Decidere di allevare un cane significa prendersene cura ogni giorno, dall’alimentazione alle attenzioni per farlo crescere sano e forte, ma anche alle attività che gli fanno bene e contribuiscono anche a mantenerlo sereno e tranquillo. Ecco tanti consigli e suggerimenti su come prendersi cura del cane ogni giorno e tutte le attività da svolgere ogni settimana e durante il mese.
Come prendersi cura del cane: cosa fare ogni giorno
Se vi siete presi l’impegno di allevare un cane, ci sono delle cose che ogni giorno dovete fare per prendervi cura del vostro amico a quattro zampe. Per cominciare, preparatevi a cambiare regolarmente la ciotola dell’acqua, in modo da garantire al vostro amico sempre acqua fresca e badate che sia sempre vicina a lui. Un’altra cosa che dovete fare è preparare il cibo da somministrargli più volte al giorno se è ancora piccolo; se è adulto bastano due razioni di cibo per saziarlo.
Durante la giornata non fategli mancare le vostre coccole e il vostro affetto, indispensabili per far capire al vostro amico che la sua presenza è ben gradita e anche per rafforzare il vostro legame. Non lasciatelo molto tempo da solo, potrebbe farsi prendere dalla solitudine e dalla tristezza. Fondamentale per le sue ossa e i muscoli è un po’ di attività fisica: quindi, scegliete i momenti della giornata che più vi fanno comodo per portare a spasso il vostro amico. In genere è preferibile farlo uscire mattina, pomeriggio e sera, in modo che in quei momenti il vostro amico peloso faccia i suoi bisogni. Quando entrate in casa dalla passeggiata, insegnate al vostro amico che dovete pulirgli le zampe per non sporcare dentro: prendete una salviettina imbevuta e pulitelo. Se il cane è a pelo lungo, dategli una spazzolata quotidiana, servirà a mantenere il pelo lucido e pulito, e inoltre gli procurerete un bel sollievo con questo leggero massaggio.
Come prendersi cura del cane: impegni da rispettare
Prendersi cura del cane è un impegno che richiede costanza e, oltre alle azioni da svolgere ogni giorno, ve ne sono alcune che dovete fare almeno una volta a settimana. Una di queste è il bagno: a seconda della razza del vostro cane, sarà necessario lavarlo almeno una volta a settimana per tenerlo sempre ben pulito. Se il vostro cane è a pelo corto e non va spesso in giardino, andrà bene un bagno anche una volta ogni due settimane. Durante l’operazione di lavaggio, fate attenzione a pulire le orecchie, per evitare che vi possono entrare i parassiti e che possano provocare delle infezioni. Procedete anche alla pulizia dei denti con l’apposito spazzolino e, se necessario, passate uno spray sui denti per eliminare il tartaro.
Poi ci sono le operazioni da svolgere almeno una volta al mese, ovvero quella di tagliargli le unghie con un tagliaunghie per cani, provvedere a passare una protezione antiparassitaria con prodotti specifici, come il collare antiparassitario o degli spot-on da mettere sulla cute del cane. Una buona toelettatura farà sentire in ottima forma il vostro amico e si sentirà felice e appagato, e inoltre vi ringrazierà con il suo fare affettuoso.
Se il vostro cane ha il pelo duro, eseguite lo stripping una volta ogni 3 mesi, in modo da togliere il pelo morto e far crescere quello nuovo che servirà a rigenerare il vostro animale. Invece, un’operazione che dovrete svolgere ogni 6 mesi è portare il cane dal vostro veterinario di fiducia, per eseguire un check-up completo che vi assicuri il buono stato di salute del vostro amico. Un controllo regolare è necessario per evitare la comparsa di qualche patologia di cui magari non vi siete accorti.