
Il libro “Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali”
Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali è l’illuminante e necessario libro di Orazio Costa che ha scritto un volume dedicato a chi ama i cani e desidera comprenderne istinti e comportamenti.
Noi abbiamo letto per voi lo straordinario libro di Orazio Costa Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali e, quella che segue, è la nostra recensione.
La recensione
Il libro di Orazio Costa è stato scritto per coloro che amano i cani e vogliono comprendere i loro comportamenti, fin dalla più profonda essenza. Capire il nostro amico a quattro zampe vuol dire anche comprendere il suo linguaggio ed il suo modo – tutto particolare – di rapportarsi ed interfacciarsi con l’essere umano.
Ed è proprio questo che il libro Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali vuole fare: aiutare gli esseri umani a capire “come funziona” il cane.
L’autore Orazio Costa, del resto, ha titolo per affrontare questo argomento così delicato: lo scritto è infatti laureato in Medicina Veterinaria e in Sanità e Qualità dei Prodotti di Origine Animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bologna. Ha inoltre conseguito, presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bologna, la laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali ed è abilitato a svolgere le professioni di dottore agronomo e di medico veterinario.
Ed è proprio dall’amore per la professione e per gli animali che è nato il libro Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali che Orazio Costa ha arricchito con la sua esperienza personale. L’autore, infatti, da diversi anni studia l’etologia ed il comportamento degli animali da compagnia.
Nel suo libro Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali, l’autore affronta diverse temi, tutti di grande utilità per coloro che vivono quotidianamente a contatto con “Fido”. Dall’origine all’addomesticamento dei cani passando per lo sviluppo comportamentale, questo libro ci aiuta anche a valutare il comportamento del cucciolo ed il suo sviluppo, i riflessi ed il comportamento sociale ed alimentare del cane. Molto interessante la sezione del libro dedicata al gioco, al linguaggio del corpo, alla percezione sensoriale e al comportamento alimentare e sessuale del cane.
La trattazione di Orazio Costa è completata da una sezione dedicata alle frequenti anomalie comportamentali riscontrate nei cani e alla possibile loro motivazione.
Comportamento del cane e principali anomalie comportamentali è un libro davvero necessario che tutti i proprietari di un cane dovrebbero possedere nella loro libreria.