La crema Budwig per il miglioramento della membrana cellulare

La crema Budwig per il miglioramento della membrana cellulare

La crema Budwig

La membrana cellulare svolge per il nostro cane l’essenziale ed importante funzione di “pacemaker metabolico”. In particolare, la membrana cellulare si occupa di regolare le segnalazione e gli scambi essenziali per il buon funzionamento metabolico.
E’ chiaro che un qualsiasi sbilanciamento degli elementi che compongono la membrana cellulare oppure un qualsiasi deficit della stessa sono in grado di causare una perdita della condizione normale. Tutto ciò può riflettersi e determinare uno stato di disagio cellulare che può comportare, a sua volta, una scadente qualità della vita e può determinare l’insorgenza di patologie più o meno gravi.

Le proprietà della membrana cellulare

Del resto, la membrana cellulare ha una propria capacità di rigenerazione di ricambio del suo equilibrio. Un ricambio che non può che avvenire attraverso una corretta alimentazione del cane e tramite il ricorso a principi e criteri nutrizionali adeguati.
Ecco perché è importante adottare le strategie più opportune per consentire alla membrana cellulare di svolgere il proprio “lavoro”.

Gli omega 3-6 per garantire l’integrità della membrana cellulare

In particolare, l’integrità della membrana cellulare può essere garantita da una corretta e adeguata somministrazione ed assunzione di una giusta quota di acidi grassi insaturi omega 3 -6. Stiamo parlando di grassi che sono molto sensibili alle alte temperature e alla conservazione.
Una circostanza, questa, che deve essere debitamente sottolineata, poiché spesso gli acidi grassi aggiunti al cibo industriale possono subire un irrancidimento, a causa delle temperature di esposizione oppure a causa dell’entrata di aria dopo l’apertura del contenitore. I grassi, dunque, devono essere aggiunti a freddo nel cibo del cane.

I semi di lino e la crema Budwig per il miglioramento della membrana cellulare

Una buona soluzione può essere aggiungere all’alimentazione del cane i semi di lino che sono in grado di apportare alla dieta del nostro amico a quattro zampe la giusta quota di acidi grassi polinsaturi omega 3 -6. Parliamo di “giusta quota” perché un eccesso di omega 6 potrebbe favorire le infiammazioni croniche che sono responsabili di fenomeni degenerativi che, spesso, possono trasformarsi in tumori.
I semi di lino, inoltre, contengono acido linoleico, un componente fondamentale per una membrana cellulare efficiente.
In particolare, la crema Budwig rappresenta una eccellente integrazione di acido linoleico, oltre a contenere tutta una serie di vitamine e di amminoacidi, che sono in grado di migliorare la struttura della membrana cellulare e, dunque, di migliorare l’anemia e l’ossigenazione nei cani che hanno contratto malattie degenerative e neoplastiche.