
Dotsu Metodo olistico per cani
Questo è il primo libro divulgativo sul Dotsu metodo olistico per cani; l’autrice, Michela Ferretti è una grande appassionata di psicologia e filosofia orientale. Dopo gli studi sulle pratiche olistiche e il diploma come operatrice shiatsu, ha deciso di adattare la pratica shiatsu ad un’altra sua grande a passione: il mondo cinofilo, il tutto basato su metodi educativi “dolci” per cani, contrapposti a quelli che erano i vecchi metodi basati su punizioni e costrizioni che in questa nuova luce appaiono obsoleti e inadatti.
Le basi del Metodo
In questo libro edito da Castel Negrino, vengono fornite informazioni, aspetti teorici ma anche pratici per avvicinarsi al Dotsu. 103 pagine che parlano della capacità di autoguarigione ed esplorando varie metodologie della medicina tradizionale orientale unite ai principi base del comportamento animale.
La medicina olistica di cui si parla in questo volume nasce in Cina ben quattro mila anni fa, tantissime sono le discipline olistiche: l’omeopatia, l’agopuntura, lo yoga, l’aromaterapia, l’ayurveda, la fitoterapia, l’osteopatia, la medicina tradizionale cinese e lo shiatsu e molte sono ormai le persone che adottano questi metodi per curarsi e risolvere un semplice problema di salute in maniera naturale; perché allora non applicarli anche ai cani?
Il Dotsu Metodo olistico per cani è una tecnica, che avvalendosi dei principi base della medicina tradizionale cinese combinati con esercizi di stiramento dei legamenti, massaggi antistress e sollecitazione dei meridiani permette la stimolazione a livello energetico ma anche fisico di varie parti del corpo di cani e padroni, consentendo il riequilibrio di determinati comportamenti e situazioni di difficoltà comportamentale e di relazione. Un metodo affascinante, che stimola la curiosità e che tenta di fornire gli strumenti necessari a riscoprire l’innata capacità di tutti gli individui di autoguarigione.
Una lettura utile e consigliata
Questa lettura potrà aiutarvi a comprendere meglio alcuni comportamenti del vostro amico a quattro zampe e ad affrontarli e gestirli insieme, risolvere problemi comportamentali attraverso tecniche molto interessanti e ben spiegate. Un modo per affrontare insieme le difficoltà, ricavandone anche un rapporto più saldo e consapevole con il proprio animale.
Un libro particolarmente adatto a tutti quei padroni che hanno voglia di ricercare o approfondire il rapporto con il proprio amico a quattro zampe, un legame primordiale da coltivare e al quale dedicare tempo, esercizi da eseguire in totale simbiosi cane-umano, che vi faranno riscoprire l’energia del vostro rapporto. Il Dotsu contribuirà al miglioramento fisico, psichico ed energetico del vostro cane ed anche vostro, vi permetterà di capirvi meglio con notevoli vantaggi per la vita di entrambi.
La lettura di questo libro è decisamente consigliatala a tutti quelli che desiderano esplorare un mondo nuovo, quello delle terapie alternative, concedendosi al tempo stesso un po’ di relax, godendo della compagnia del proprio amico a quattro zampe.