Gatto norvegese cucciolo: caratteristiche, origini e aspetto

Gatto norvegese cucciolo

Gatto norvegese cucciolo, caratteristiche

Il gatto norvegese cucciolo è un animale bellissimo e dolcissimo, irresistibile in particolar modo per il pelo che si presenta semi lungo e lanoso. Questa caratteristica è dovuta al sottopelo di cui è munito e possiede anche il pelo di copertura. Il mantello di questa razza, oltre che lucido e idrorepellente, presenta peli lunghi e grossi sulla schiena e sui fianchi. Non appena è un po’ grandicello, il gatto norvegese cucciolo presenta anche una criniera completa e una sorta di pantaloncini sulle zampe posteriori. I colori in cui è presente questo bellissimo gatto sono tutte le varietà, misti sempre al bianco. Ecco tutte le caratteristiche del gatto norvegese cucciolo.


Gatto norvegese cucciolo: origini e aspetto fisico

Le origini del gatto norvegese sono molto antiche ed era già presente nelle leggende delle terre dei vichinghi e di altri popoli vicini che lo tenevano in casa o lo portavano sulle navi per dare la caccia ai topi. Le prime testimonianze scritte su questa razza risalgono al 1559, ma la razza fa la sua comparsa vera e propria negli anni trenta. La prima mostra a cui partecipa un gatto norvegese risale a prima della Seconda Guerra Mondiale, a Oslo, ma uno standard di razza non ancora ben definito arriva solo nel 1972. L’anno successivo un gruppo di amatori decise di avviare un programma di allevamento del gatto norvegese e nel 1975 viene fondato il Norsk Skogkattring, ovvero il circolo del gatto delle foreste norvegesi. La razza ottiene il riconoscimento ufficiale subito dopo e ad oggi è una delle più apprezzate in assoluto. Noto per le sue notevoli dimensioni, l’animale presenta una costituzione robusta e in genere il maschio pesa dai 7 agli 8 kg mentre la femmina raggiunge al massimo i 5 Kg e mezzo. La testa è triangolare, la fronte leggermente arrotondata, le orecchie sono grandi e appuntite con ciuffetti ai lati, gli occhi sono grandi, di forma ovale e di colore che può variare dal al verde. La coda è lunga e pelosa, le zampe sono robuste e i piedi grandi e palmati, ricchi di ciuffi di pelo e adatti per gli spostamenti sulla neve.

Non perderti i nostri articoli.

Gatto norvegese cucciolo: temperamento, cure e prezzo

Particolarmente affettuoso e socievole, il gatto norvegese cucciolo affascina proprio per questo lato del carattere che lo rende amabile e gradevole. Intelligente, calmo e paziente, è al tempo stesso un gran giocherellone, ama la vita all’aperto ma sa stare benissimo anche in appartamento. Indipendente e allegro, gioca con i bambini senza sosta e va d’accordo anche con gli altri animali, anche se non sono gatti.

Si affeziona ad un membro della famiglia fino a farlo diventare il suo idolo, ma talvolta può anche capitare che non obbedisca e faccia l’impertinente. Ama tantissimo sguazzare nell’acqua e basta mettergli accanto una bacinella colma per farlo divertire. In genere questo animale ha una salute di ferro e non servono particolari accorgimenti per farlo stare sempre in forma. Importanti sono comunque i controlli dal veterinario e le vaccinazioni obbligatorie. Anche per la sua alimentazione non c’è da preoccuparsi, il gatto mangia di tutto eccetto il riso che non gradisce troppo. Potete però somministrargli pesce, carne, crocchette e cibo umido.

Nonostante sia un gatto conosciuto, in Italia non è sempre facile trovare un allevamento di gatto norvegese. Inoltre, bisogna affidarsi a professionisti del settore per riuscire ad acquistare un animale di razza. Il prezzo oscilla tra i 600 e i 700 euro per un gatto norvegese cucciolo di provenienza certificata. E’ però sempre consigliabile vedere il gatto di persona per controllare le sue condizioni e capire anche come comportarsi per crescerlo.