23 Giugno – Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio

23 Giugno - Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio - Zoe e Carlotta Dogalize

Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio

Amate gli animali e non volete separarvi da loro e loro non vogliono separarsi da voi?
Per noi è così, e ogni giorno abbiamo con noi due bellissime e dolci Bulldog Inglesi, Zoe e Carlotta, che ormai fanno parte della famiglia di tutti e che ci migliorano l’umore. Impossibile non dare loro qualche coccola quando ci si avvicinano; ma questo non distrae dal lavoro, anzi. Secondo diversi studi, la presenza dei cani in ufficio migliora il benessere dei lavoratori e la loro produttività.


Giornata Mondiale dei Cani in Ufficio: sempre più uffici sono pet friendly

Sapete che oggi, il 23 giugno, è la Giornata mondiale dei cani in ufficio? Sempre più lavoratori, che siano dipendenti piuttosto che proprietari di una azienda, portano con sé sul luogo di lavoro il proprio amico a quattro zampe, cane o gatto che sia. È in aumento il numero delle aziende che favoriscono questa compagnia tra umani e animali. La tendenza, che ormai è diventata una abitudine, ha preso avvio dal Regno Unito e dagli Stati Uniti e in breve tempo si è diffusa nelle più diverse aree, compreso il nostro Paese.
Sempre più uffici stanno quindi introducendo alcune regole di base per gli animali domestici, al fine di rendere ottimale questa convivenza, nel rispetto del luogo di lavoro e di tutti i lavoratori.

I benefici sono notevoli per tutti. Se avete un gatto, non dovete lasciarlo a casa da solo per quasi tutto l’arco della giornata. Se avete un cane, non dovete pensare a come gestire i suoi bisogni e le sue uscite. La vita lavorativa e quella privata riescono a conciliarsi al meglio.

Ma anche per i colleghi ci sono molti vantaggi: studi e ricerche hanno dimostrato che la presenza degli animali domestici riduce lo stress, migliora la produttività dei dipendenti, aumenta la loro soddisfazione, la creatività e lo spirito di collaborazione.
I nostri animali inoltre imparano così meglio a socializzare e a stare in compagnia di altri umani, di altri cani o di altri gatti; un ambiente pet friendly insomma migliora l’umore di tutti, fermo restando che ogni cane deve essere prima ben educato.