
In montagna con il gatto
L’ estate è ormai alle porte e molti padroni di gatti si chiedono se è meglio, per il benessere del loro micio, portarlo con sé in montagna in vacanza o piuttosto provvedere a una sistemazione di diverso tipo. I nostri piccoli felini domestici sono animali abitudinari, ai quali i cambiamenti di luogo e di abitudini possono generare stress. Tuttavia ciò non significa che, se desideriamo concederci una vacanza in montagna con il gatto, dobbiamo rinunciare. Ogni gatto ha la propria personalità e non è affatto detto che lasciarlo a casa per non cambiare le sue abitudini sia una buona scelta per lui, che anzi potrebbe sentirsi abbandonato.
Prima di andare in montagna con il gatto, teniamo in considerazione alcune precauzioni, in modo da trascorre la giornata, o le giornate, in maniera serena. Innanzitutto è bene controllare lo stato di salute del vostro amico a quattro zampe ed eventualmente chiedere consigli al veterinario.
Cosa portare con sé
Per fare in modo che la vacanza trascorra al meglio anche per il vostro micio, conviene portarsi dietro tutto ciò che lo aiuterà a sentirsi meno spaesato e quindi meno stressato; ad esempio il trasportino, il suo gioco preferito, il cibo a cui è abituato, la sua ciotola o qualche altro oggetto a cui è in particolar modo affezionato. I suoi punti di riferimento lo aiuteranno a sentirsi più come a casa sua, e aiuteranno di conseguenza voi e lui a trascorrere insieme momenti di relax e di tranquillità in un’ aria pulita e in un paesaggio fantastico.
A passeggio con il gatto
Se vedere cani al guinzaglio a passeggio nei boschi o sui sentieri di montagna è tutt’ altro che raro, meno frequente è vedere i gatti. Tuttavia portare un gatto a fare una passeggiata o anche una escursione più impegnativa è senz’ altro possibile. Certo dipende dal genere e dalle condizioni fisiche del gatto; non tutti infatti sono adatti a uscire di casa, dal momento che devono sentirsi a proprio agio all’ aria aperta.
Se vi piace camminare, farlo in compagnia del vostro amico felino è ancora più piacevole. Una bella escursione inoltre può rinforzare il legame tra voi e lui, nonché divertirlo e mantenerlo in forma. Ricordatevi di portare con voi il guinzaglio: servirà ad evitare che il gatto si perda, ma anche che possa incorrere in qualche spiacevole incidente. Il vostro gatto vi potrebbe stupire per la sua intraprendenza e curiosità, cimentandosi anche in arrampicate o in corse.
Infine, come ultima raccomandazione, non scegliete per l’ escursione una giornata troppo calda: come voi, anche il vostro gatto soffre il caldo eccessivo e può rischiare un colpo di calore.