
Razza del cane di Asterix e Obelix
Vivace e gran giocherellone, la razza del cane di Asterix e Obelix è il West Highland White Terrier (o Westie) che ha militato nel film francese del 1999. Idefix, questo il nome del cane nella saga, è il cane di Obelix ed è un animale bianco, munito di piccoli baffi come il suo padrone e con le punte delle orecchie e della coda nere. Intelligente, deciso e coraggioso, nonostante la piccola taglia, Idefix non si fa mettere i piedi in testa da nessuno ed è capace di difendere sé stesso, il villaggio e anche i suoi amici. Proprio come il suo padrone, adora combattere i Romani e per sconfiggerli di solito li morde nel sedere.
Nella serie Idefix è un cane ecologista e non può sopportare quando viene abbattuto un albero. Quando ciò accade, l’animale piange e lancia ululati disperati. Il nome Idefix fu scelto per mezzo di un sondaggio tra i lettori di Pilote, il periodico francese che pubblicava le avventure di Asterix, ma in alcune storie il suo nome viene tradotto in italiano come Ercolino. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere sulla razza del cane di Asterix e Obelix.
Razza del cane di Asterix e Obelix: animale molto coraggioso
Le origini della razza del cane di Asterix e Obelix sono ancora avvolte nel mistero, anche se però è certo che in passato la razza era riservata a pochi. La selezione della razza del West Highland White Terrier si deve comunque al colonnello Malcolm che selezionò con cura il colore bianco del pelo richiesto dallo standard. Il colonnello scelse questo colore perché rendeva l’animale visibile nelle battute di caccia. La decisione di selezionare il colore bianco scaturì anche dal fatto che il cacciatore aveva ucciso il suo cane preferito durante una battuta di caccia a volpi e conigli.
Anche se fino ad allora il colore del cane di Asterix e Obelix non era proprio bianco ma più che altro era un colore tendente al crema, il carattere era invece sempre turbolento e particolare, così come le orecchie che anche allora si presentavano semi drizzate, caratteristica tipica dell’animale. Il colonnello Malcom de Poltalloch, oltre ad essere un cacciatore, era anche un appassionato cinofilo e presto presentò i suoi Terrier alle esposizioni canine. Era il 1890 e il cane di Asterix e Obelix era già famoso e molto apprezzato.
Razza del cane di Asterix e Obelix: carattere e prezzo
Di taglia piccola ma dalla struttura robusta, il cane di Asterix e Obelix è un animale particolarmente coraggioso e intraprendente. Questo atteggiamento tipico del West Highland White Terrier lo porta spesso a lanciarsi in combattimenti anche con cani di taglia più grande, manifestando una carattere indipendente e poco incline a farsi dominare. Affezionato al padrone, obbediente e fedele, spesso agisce però di testa sua proprio per l’incapacità di dominare la sua irruenza e la sua indole guerriera. Nonostante ciò, è amabile e gioca con grande veemenza con i bambini e in genere è sempre pronto a svolgere qualsiasi attività.
Portatelo fuori e fatelo passeggiare a lungo per sfogare la sua natura ribelle e focosa, che comunque potrete dominare con una buona educazione. Adatto per eseguire discipline come l’agility dog e l’obedience, il cane di Asterix e Obelix è socievole con gli estranei ma abbaia se segnala un movimento strano o una presenza inattesa. Fate attenzione all’alimentazione e nei primi anni di vita somministrate alimenti equilibrati e ben bilanciati. Da piccolo può accusare anche problemi dermatologici anche molto gravi come l’otite e la piodermite cronica. Il prezzo di un cucciolo di West Highland Terrier può oscillare tra i 600€ e i 1.200€.