Razze cani: bovaro dell’Appenzell carattere e caratteristiche

Razze cani: bovaro dell’Appenzell carattere e caratteristiche

Bovaro dell’Appenzell 

Il Bovaro dell’Appenzell è un cane di razza che fa parte dei bovari svizzeriQuesto cane si differenzia per la sua coda particolare e anche per il suo carattere veramente adorabile.

Questo cane ha delle origini molto antiche. Il Bovaro dell’Appenzell, molto probabilmente, è arrivato in svizzera con i legionari dell’antica Roma. E’ stato addestrato come cane da mandria, ma anche come cane da lavoro e compagno di vita dei contadini.

I cuccioli di questa razza nascono già abbastanza grandi: questo esemplare è una cane di taglia media e un adulto va dai 48 ai 58 cm, con un peso che solitamente si attesta fino ad un massimo di 25 kg.

Le caratteristiche fisiche del Bovaro dell’Appenzell

Il fisico del Bovaro dell’Appenzell si presenta ben proporzionato, muscoloso e solido. Nonostante ciò, questo ha un fisico armonioso con le giuste proporzioni di ognuna delle sue parti. Le orecchie del cane sono alte, a forma di V con la punta arrotondata. Gli occhi del cane sono abbastanza piccoli, con una forma a mandorla e solitamente di colore dolce bruno scuro.

Il pelo del cane è corto e si presenta con estrema aderenza al corpo. Al tatto il pelo è molto consistente ma al contempo è anche molto brillante. I colori che distinguono la razza sono il nero con macchie regolari di colore bianco. Una delle particolarità del Bovaro dell’Appenzell è la coda, che è parecchio pelosa e si arrotola lateralmente.

Il carattere del Bovaro dell’Appenzell

Il carattere del Bovaro dell’Appenzell è veramente interessante per le sue caratteristiche positive. Questi cani sono molto simpatici e veramente adorabili. Si affezionano subito al padrone, che per loro diventa una ragione di vita.

Infatti, oltre ad essere molto simpatico, questo cane segue e protegge il suo padrone continuamente. E’ un’animale da compagnia molto affidabile, anche se lasciato in compagnia dei bambini.