
Cane da Orso della Carelia
Il cane da Orso della Carelia ha origini molto antiche; alcuni studiosi pensano che questo possa discendere dal lupo artico. Questa razza, infatti, proviene originariamente dal territorio russo, per poi crescere e svilupparsi in quello finlandese.
Questa razza è stato spesso utilizzata per la caccia all’orso e all’alce; per questo motivo il suo nome è Cane da orso. Il primo allevamento della razza ufficiale risale al 1936. Questo cane ha una buona resistenza e un fisico robusto, ed è molto diffuso in Finlandia, mentre è meno diffuso nelle altre nazioni.
Aspetto e caratteristiche del Cane da Orso della Carelia
Il Cane da Orso della Carelia è un cane di taglia media: i maschi hanno un’altezza al garrese che arriva al massimo a 57 cm, mentre le femmine arrivano al massimo a 52 cm. Il peso dei maschi è di gran lunga superiore a quella delle femmine, infatti i primi arrivano a pesare sui 30 kg mentre le femmine arrivano ad un massimo di 20 kg.
Il Cane da Orso della Carelia ha le cosce larghe e lunghe ed ha dei muscoli veramente solidi che gli permettono di camminare e correre facilmente. La testa del cane è di forma triangolare, mentre il cranio è largo e il muso è leggermente appuntito, terminando con un largo tartufo nero.
Il mantello di questo cane ha un bel pelo rado e liscio, mentre il sottopelo è fitto e denso, per permettergli di vivere tranquillamente anche alle basse temperature della Finlandia. I colori del mantello ammessi nello standard della razza prevedono il nero di base accostato al bruno e a delle macchie bianche, che si notano principalmente su testa, petto, collo e arti.
Cane da orso della Carelia carattere e impieghi
Il Cane da Orso della Carelia è impiegato principalmente nella caccia ed è un cane che riesce a vivere tranquillamente all’aperto, anche a temperature molto rigide e fredde. Inoltre, questo cane non ha bisogno di molta compagnia, anche se adottato in famiglia diventa molto dolce.