Razze cani: Lapphund Svedese, caratteristiche

lapphund svedese

Il Lapphund Svedese

Il Lapphund Svedese è un cane nordico dalle origine antiche, che veniva utilizzato come cane da guardia o da pastore per guidare le mandrie delle renne della Lapponia, da questo appunto deriva il suo nome. Il Lapphund è un cane conosciuto da diversi secoli in Svezia. Questo cane è infatti originario della Svezia ed è classificato nel gruppo cinque quello dei cani di tipo primitivo e degli Spitz. In questo caso infatti ci troviamo difronte ad uno spitz.

Aspetto e caratteristiche

Il Lapphund è un cane di taglia media; il maschio di questa razza raggiunge un’ altezza al garrese di 51 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo un’ altezza di 46 cm. Il peso sia nel maschio che nella femmina raggiunge al massimo i 21 kg.

È un cane di taglia leggermente più piccola della media, caratterizzato da un mantello dal pelo abbondante, folto e solitamente colorato di nero.

Per quanto riguarda il colore del manto lo standard ammette, oltre al nero, anche le colorazioni bronzo e marrone, molto rare entrambe.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere e impieghi

Oltre che intelligente, lo Swedish Lapphund è desideroso di apprendere e amante del lavoro; risulta per questo motivo molto facile da addestrare e in grado di dare molte soddisfazioni a chi lo accudisce. Inoltre, da sempre abituato a faticare, ha una notevole resistenza, è molto agile ed attivo.

È un cane sveglio ma di carattere calmo, tendenzialmente molto amichevole, obbediente egli ordini e pertanto ottimo compagno di giochi anche per i bambini. Lo caratterizza una personalità molto allegra, vivace e affettuosa; il suo impiego principale è al giorno d’ oggi quello di cane da compagnia, ma può anche essere impiegato come cane da show in gare di agility, di obedience e di pistage.