In vacanza a Castellammare di Stabia con il cane

In vacanza a Castellammare di Stabia con il cane

A Castellammare di Stabia con il cane

Vuoi andare in vacanza a Castellammare di Stabia con il cane? Anticamente conosciuta come Stabie e apprezzata per la posizione strategica, l’abbondanza di acque e le fertili pianure di origine vulcanica, Castellammare di Stabia è una città della Campania dal clima mite tutto l’anno. E’ splendido fare delle passeggiate a Castellammare di Stabia con il cane, per ammirare le bellissime ville che sono sopravvissute all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., e per andare alla scoperta di veri tesori d’arte come la Concattedrale di Maria Santissima Assunta, dove viene conservata la veneratissima statua di San Catello, il patrono della città. La chiesa è divisa in tre navate con cinque cappelle e custodisce anche la Deposizione e la Natività dello Spagnoletto, un sarcofago paleocristiano e una statua di San Michele arcangelo.

Capolavori artistici di notevole bellezza

La città presenta anche quattro santuari di incredibile bellezza, ma il più importante è quello di Santa Maria di Pozzano, in cui si trova la tavola raffigurante la Madonna di Pozzano. Il santuario si trova sull’omonima collina, luogo che puoi raggiungere anche con il tuo peloso. Nel centro storico interessanti da vedere sono palazzo Farnese, sede del municipio, palazzo del Fascio, palazzo Alvino e la Reggia di Quisisana, che domina la città. Bellissima la grotta di San Biagio, situata alla base della collina Varano: si tratta di una costruzione sotterranea lunga circa 30 metri che all’epoca romana fungeva da cava per estrarre il materiale necessario per le costruzioni. Successivamente divenne monumento funerario e poi chiesa retta dai monaci di San Benedetto e dedicata ai Santi Mauro e Iasone. Nell’interno della grotta vi sono degli affreschi tra cui la rappresentazione dell’Arcangelo Michele e della Vergine che siede in trono col Bambino in braccio.

Non perderti i nostri articoli.

Una mostra canina di rilievo nazionale

Come in molte città italiane, anche a Castellammare di Stabia si tengono delle mostre canine che richiamano appassionati e turisti da ogni dove che vengono appositamente per assistere a queste manifestazioni. Il prossimo 10 Settembre la città infatti ospiterà la mostra cinofila organizzata dal Gruppo Cinofilo Stabiese, che si propone di valorizzare le razze canine mediante manifestazioni, convegni ed altre iniziative a carattere divulgativo e zootecnico. Si tratta di un’occasione unica per far vivere giorni di relax e divertimento a cani e padroni, ma anche una bellissima iniziativa per mostrare esemplari stupendi di razze che orgogliosi si fanno ammirare dai giuristi e dal pubblico. La cura e la manutenzione di ogni cane dimostra come il cane sia davvero un animale apprezzato dall’uomo e come tra animale e padrone si stabilisca un rapporto profondo. Il Gruppo Cinofilo Stabiese è Associato all’ Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) e osserva rigorosamente lo Statuto, i Regolamenti, le Delibere nonché gli incarichi delegati. L’esposizione mette in fermento la città e crea un clima speciale che accoglie con amore e affetto tutti i pelosi partecipanti.