In vacanza con il coniglio – portiamolo con noi

vacanza con il coniglio

In vacanza con il coniglio

Se avete in programma per l’ estate una vacanza con il coniglio, tenete presente innanzi tutto che lui non ama gli spostamenti; è molto curioso e gli piace esplorare e avventurarsi negli ambienti, ma non ama gli spostamenti troppo lunghi. Inoltre non sopporta il caldo eccessivo, dal momento che non ha le ghiandole sudoripare. In estate occorre prestare molta attenzione alle temperature e a non lasciare mai il nostro piccolo amico troppo esposto al sole e al caldo; altrimenti rischia un colpo di calore. Durante il viaggio la temperatura non deve essere torrida, ma i conigli sono anche sensibili alle correnti d’aria, per cui all’ occorrenza si può fare uso di un piccolo lenzuolo per riparare dall’aria il trasportino. Il coniglio va tenuto nel trasportino o in una gabbia. Meglio se è dotato di un microchip, per sicurezza, casomai si smarrisse.

Cosa porto per il mio coniglio?

Non dimenticate a casa tutto quanto gli può essere utile: libretto sanitario e altri documenti necessari, medicinali, sacchetti per rifiuti, lettiera, cibo (ad esempio fieno, uvette, pezzettini di frutta e di verdura) che può mangiare durante il viaggio. Sul fondo del trasportino ponete un telo assorbente, da gettare e da rimettere pulito all’ occorrenza, uno strato di pellet da lettiera. L’ acqua e il cibo non gli devono mai mancare. Qualche suo giochino gli sarà di aiuto per rendergli più familiare il nuovo ambiente.
Quando siete con il vostro coniglietto all’ aria aperta, è bene disporre di un recinto portatile, per permettergli di muoversi all’ aperto in sicurezza. Per camminate più lunghe usate invece pettorina e guinzaglio.

Non perderti i nostri articoli.

Qualche precauzione

Se il coniglio patisce molto gli spostamenti può accadere che il normale funzionamento del suo intestino si blocchi, per cui è bene portare con sé il necessario per aiutarlo a sbloccarsi.
Se avete in programma di portarlo in spiaggia, con pettorina e guinzaglio, evitate le ore più torride e le spiagge troppo affollate. I conigli sono noti per essere molto pavidi e la presenza di folle di persone o di altri animali li spaventerebbe. In spiaggia si divertirà a scavare e a saltare; prestategli sempre attenzione, affinché non ingerisca sabbia o non si imbatta in mozziconi o frammenti taglienti.
Una volta rientrati, è bene controllare il pelo e la pelle, per eliminare l’ eventuale sabbia residua, e le zampe, per verificare che non si siano scottate per via della sabbia rovente.