In vacanza con il tuo peloso: visitare Sanremo, la città dei fiori

In vacanza con il tuo peloso: visitare Sanremo, la città dei fiori

Sanremo

Famosa nel mondo come Città dei fiori, Sanremo è una cittadina tranquilla e rilassante dove puoi vivere una splendida vacanza con il tuo cane. Situata all’interno di un’ampia insenatura, ai cui lati si trovano le montagne, Sanremo è allocata proprio nella Riviera dei Fiori ed è uno dei centri turistici più importanti del Mediterraneo e anche dei più frequentati da turisti provenienti da tutto il mondo. Per godere le meraviglie di questa città comincia la tua visita, con peloso al seguito, dal centro della città, detto la Pigna, che corrisponde al quartiere medievale nato nell’anno Mille, dove puoi passeggiare tra strade e piazze su sui si affacciano splendide case che rievocano l’atmosfera tipica dei borghi antichi. Da visitare il Santuario di Nostra signora della Costa, che conserva decorazioni barocche, marmi, stucchi e affreschi sei-secenteschi, e soprattutto il ritratto della Madonna, una tela risalente al 1300. Varca l’ingresso dalla Porta di Santo Stefano, un arco di pietra in stile gotico risalente al 300 e puoi visitare anche La Basilica Collegiata Cattedrale di San Siro, la chiesa più antica di Sanremo.


Ville e parchi di grande attrazione

Imperdibile è una passeggiata lungo il corso Matteotti, dove puoi condurre il tuo peloso alla scoperta della parte moderna della città. In quest’area hanno sede eleganti palazzi, giardini in stile Liberty e aristocratiche ville costruite fra ‘800 e ‘900. Tra le ville da visitare la Villa Matutia, la Villa Nobel e Villa Ormond sono da non perdere, ma anche i Giardini Regina Elena, un parco situato sotto la salita che porta al Santuario della Madonna della Costa, sono uno spettacolo irresistibile anche per il tuo amico a 4 zampe. Interessante è la Chiesa Ortodossa Russa, dedicata a Cristo Redentore e a Santa Caterina, edificata alla fine dell’Ottocento: il suo stile rievoca quasi fedelmente quello della cattedrale di San Basilio di Mosca.

Un parco di grande interesse

Durante il tour puoi fermarti in uno dei ristoranti della città che ammettono gli animali, per consumare un pranzo e assicurare un buon pasto e una ciotola d’acqua fresca al tuo peloso. Per quanto riguarda gli alloggi, a Sanremo ci sono numerose strutture dove puoi alloggiare comodamente e garantire ottimi servizi al tuo amico. Ben 13 sono le spiagge del circondario dove puoi condurre il tuo cane per divertirsi e fare il bagno. Invece, per una passeggiata rigenerante in mezzo alla natura, visita il parco naturale di san Romolo, uno dei più interessanti dal punto di vista naturalistico e dove il tuo peloso potrà vivere un’esperienza unica in mezzo alla natura. Il parco di trova nell’omonima frazione di Sanremo e da lassù è possibile godere uno spettacolo di rara bellezza.