Cani fedeli, la fedeltà del cane all’uomo e le sue origini

cani fedeli

La fedeltà dei cani all’uomo

Il bastone per antonomasia e l’ animale più fedele che un uomo possa avere; numerose storie possono confermare queste teorie, basta pensare ad Hachiko, l’ akita amorevole che ci ha fatto commuovere, con la sua pazienza e costanza e che per anni ha atteso invano il ritorno del suo amato padrone. Ma perché sono i cani fedeli di più rispetto agli altri animali? Da quanto tempo dura questa lealtà fra uomo e cane?

Non perderti i nostri articoli.

I cani fedeli: la storia

Il rapporto fra uomo e cane ha origini antichissime, e precisamente risale alla preistoria, quando alcuni lupi che vivevano vicino a dei villaggi popolati da esseri umani ricevevano spesso del cibo per nutrirsi. Gli uomini impararono che se addestravano i cuccioli di lupo già dalla tenera età potevano contare su un compagno fedele che li aiutava con il gregge, durante le battute di caccia e facendo la guardia. Ma nell’ arco della storia il cane non è stato l’ unico animale che ha aiutato l’ uomo nei suoi lavori. Basta pensare ai cavalli, ai somari, ai bovini, che hanno aiutato l’ uomo nei trasporti; però nonostante tutto il rapporto che si instaura con il cane ha una natura diversa. Perché? Cosa ha di diverso il cane? Semplicemente è diventato un vero e proprio compagno per l’ essere umano, e diversamente dagli altri animali, che fondamentalmente servono da solista l’ uomo, il cane è invece un vero e proprio compagno di cui ci fidiamo.

I cani fedeli: il perché

Il cane si dimostra all’ uomo fedele per vari motivi. La natura dei cani li porta molto spesso a vivere in branco; a capo di ogni gruppo c’ è un individuo da seguire ciecamente e con lealtà; in un certo senso il cane vede l’ uomo come capo del proprio branco. Il cane è emotivamente legato all’ uomo e prova per lui un vero e proprio amore. I cani provano gli stessi sentimenti che provano i bambini, quindi estremante puri e semplici, per questo motivo il cane vi ama incondizionatamente, senza lasciarsi influenzare. Per lui la cosa più importante è dividere la vita con il proprio padrone. Però non tutti i cani hanno questo forte legame di fedeltà verso l’ uomo; alcune razze, come il Chow-Chow o lo Shar-Pei, molto amate dall’ uomo per il loro aspetto esteriore o per le loro prestazioni fisiche, sono più indipendenti, meno attaccate al loro padrone. Questo comunque non vuol dire che non provano affetto nei suoi riguardi. Invece le razze ritenute più fedeli sono il Cane da montagna dei Pirenei, lo Shetland Sheepdog, il Pastore tedesco, il San Bernardo ed il Collie.