
Le razze di cani più pigre
Molti si saranno resi conto che fra le diverse razze di cani esistono diversi livelli di energia. Giusto per citare qualche esempio: avete presente un Jack Russell Terrier? Ebbene, è sempre in costante movimento, attivo, vigile, iperattivo, a differenza invece del Mastino Napoletano. Avete per caso un cane che appartiene a queste razze? Si identifica con quanto detto? E’ chiaro che ci possono essere delle eccezioni, tuttavia, nella maggior parte dei casi vi sono effettivamente alcune razze di cani più pigre rispetto ad altre.
Ecco dunque una classica delle 10 razze di cani più pigre al mondo:
1. Chow Chow
2. Bulldog
3. Terranova
4. Akita Inu
5. Bassotto
6. Puggle (incrocio fra Carlino e Beagle)
8. West Highland White Terrier
9. Shiba Inu
10. Shar-Pei
Partiamo dal Chow Chow: è un cane perfetto per la vita in appartamento in quanto molto pigro, ma ciò non toglie che deve fare un po’ di esercizio fisico per cani soprattutto per le articolazioni e le ossa. Una moderata ma costante attività fisica, è molto importante, perché molto spesso questa razza soffre di displasia all’anca o al gomito.
Bulldog: è un cane tendenzialmente pigro e si affeziona molto al padrone, tanto da volerlo seguire ovunque. Ha comunque bisogno di un minimo di movimento per mantenersi in forma. A tal proposito fare un paio di brevi uscite al giorno potrebbe rivelarsi la soluzione ideale.
Terranova: è sicuramente un animale, splendido, imponente, ma molto pigro. Ama la vita tranquilla e farebbe volentieri a meno di esercizio all’aperto. Se avete un piccolo giardino la soluzione ideale potrebbe essere lasciarlo per qualche oretta lì in modo tale da invogliarlo almeno a sgranchirsi le gambe.
Akita Inu: si tratta di un razza davvero splendida, non ha difetti, ma solo pregi, almeno questo è quanto appurato da alcune recenti ricerche. Sono animali che amano stare in compagnia, sono abbastanza giocherelloni, allegri, ma disobbedienti e tendono ad impigrirsi sopratutto con l’età
Bassotto: è un cane dal carattere tenero e allegro. Molto gradito ai bambini. E’ un animale da compagnia e da caccia, però è molto pigro, non ama fare sforzi eccessivi.
Puggle: è una razza abbastanza intelligente e sveglia. E’ un cane da compagnia ma non è iperattivo come il Beagle.
Cocker Spaniel: irresistibile da cucciolo, non se ne può fare a meno da grande. E’ un cane che ama stare in compagnia ed è particolarmente gradito ai bimbi. Ma è una razza difficile da gestire in quanto davvero troppo pigra; va spronato con decisione per convincerlo a fare un po’ di esercizio.
West Highland White Terrier, Shiba Inu, Shar-Pei: tutte e tre le razze sono fantastiche, dolcissime e amorevoli. Non amano stare da soli, sono vigili e attenti. L’ unico difetto? Sono tendenzialmente apatici, passerebbero le loro giornate sul divano se solo potessero.