
Gatto lava e lecca il pelo
Quella di leccarsi il manto è un’attività che rientra nel normale comportamento del gatto, ma se l’operazione viene eseguita in modo eccessivo e compulsivo può essere sintomo di stress o altre problematiche. I gatti sono animali molto attenti alla loro pulizia, nonostante detestino il contatto con l’acqua sono molto puliti. Ma perché il gatto lava e lecca il pelo? È una questione d’igiene del gatto o c’è un altro motivo?
Gatto lava e lecca il pelo: motivazioni
Già a partire dalla terza settimana di vita, i gattini iniziano a leccarsi l’un l’altro, una pratica innata appresa dalla madre che gli consente di rafforzare il legame con gli altri gatti. Il gatto che lecca il pelo ad un altro gatto lo fa per una funzione sociale, per scambiarsi gli odori e creare un legame.
Ma il motivo principale del perché i felini si leccano è per mantenere il loro manto perfettamente lucido e pulito, grazie alla loro saliva e alla loro lingua ruvida che gli consente di eliminare tutto il pelo superfluo. In base alle ricerche messe in atto da Oltreoceano, un felino domestico è capace di dedicare anche il 30-40% del suo tempo per leccarsi il manto. Leccare il pelo, anche detto grooming, consente al gatto di rimuovere tutta la polvere e lo sporco che restano fra i peli, rende il loro manto più morbido, calma ansia e paura, riduce la temperatura corporea del gatto durante l’inverno ed allontana eventuali parassiti. Quindi le ragioni per cui un gatto si lecca spesso il pelo sono legate ad una questione di igiene, per rinfrescarsi, per allentare la tensione e per impermeabilizzare il pelo.
Gatto lava e lecca il pelo: l’importate è controllarli
Un gatto adulto, che si lecca in modo eccessivo, può celare disagi di natura fisica o psicologica, che va compresa con l’aiuto di un veterinario. In generale, le ragioni che inducono un gatto a leccarsi eccessivamente sono dovute a situazioni di elevato stress domestico, presenza di pulci nel gatto e zecche nel gatto, dermatiti gatto o secchezza della pelle. Vi consigliamo di controllare il vostro gatto e notare se si lecca in modo eccessivo: un gatto che si lecca in continuazione continua ad ingerire grosse quantità di peli, vere e proprie palline pelose che posso causare gravi problemi di salute del gatto.
Inoltre, in alcuni casi, il gatto che si lecca di continuo il pelo può causarsi anche delle abrasioni cutanee, escoriazioni o alopecia nel gatto. Per comprendere e diagnosticare il comportamento di un gatto occorre stare attenti ai suoi atteggiamenti, notare se sono strani, prolungati o compulsivi e intervenire con l’aiuto del vostro veterinario di fiducia.