Gatto maine coon cucciolo, caratteristiche e carattere

Featured Video Play Icon

Gatto maine coon cucciolo

Il gatto maine coon cucciolo è molto affascinante e tenero ed è una delle razze più amate che si distinguono per il loro aspetto fiero e un po’ selvaggio. Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche.

Non perderti i nostri articoli.

Caratteristiche

Intelligente e curioso, il gatto maine coon cucciolo si distingue per il suo aspetto: ha infatti il pelo lungo, il mantello tigrato e la coda voluminosa, e somiglia moltissimo al procione. Infatti, il nome maine coon significa proprio “procione del Maine”, ovvero originario di questa regione americana in cui vive l’orsetto lavatore. Le origini di questa razza sono avvolte nella leggenda ma le ipotesi più accreditate sostengono che il gatto è il risultato di un incrocio tra i gatti americani e i gatti d’Angora giunti dall’altra parte dell’oceano sulle navi della Regina di Francia o su quelli nordici portati dalle navi vichinghe.
Il gatto maine coon cucciolo ha pelo semi-lungo e il mantello lucidoresistente all’acqua e in grado di adattarsi anche agli inverni più rigidi. Presenta pelo più lungo sulla gorgiera, lo stomaco e le gambe posteriori che lo ripara dalla neve. Gli occhi del Maine Coon e le orecchie sono grandi e assicurano all’animale vista perfetta e ottimo udito, utili nella caccia e quando devono sfuggire ai predatori. Il muso lungo e squadrato favorisce la presa e consente di bere facilmente l’acqua da fiumi o pozze.
Questo gatto da adulto diventa di grandi dimensioni, ha il corpo lungo e muscoloso e il petto forte e largo: i maschi adulti possono raggiungere un peso di 7 kg, ma possono arrivare a pesare anche i 10 o 12 kg, mentre le femmine possono arrivare a pesare 7 kg. Possono essere presenti in tutti i colori tranne Cinnamon, Chocolate, Lilac, Fawn, Colourpoint.

Carattere dolce e affettuoso

Una delle caratteristiche molto apprezzata del gatto maine coon cucciolo è il carattere, che si presenta molto equilibrato e socievole e si adatta a convivere ovunque. Ottimo è il suo rapporto con gli essere umani ma anche con altri animali, non solo gatti ma anche cani. Si lega moltissimo al proprietario e lo seguono con dedizione. Anche se diventa quasi gigante da adulto, il suo miagolio è sommesso e non sono dei gran chiacchieroni.
E’ invece molto agile e si arrampica senza fatica nonostante il peso. Anche se si adatta a vivere in appartamento, ama gli spazi aperti ed ogni tanto è il caso di condurlo anche a guinzaglio a fare lunghe passeggiate. Di costituzione robusta, il cucciolo di maine coon fin dalla nascita si mostra forte e pieno di salute, e non presenta particolari patologie. Tuttavia, proprio a causa del peso, può sviluppare una certa predisposizione alla cardiomiopatia ipertrofica, una patologia cardiaca provocata dall’ispessimento delle pareti del cuore. Nonostante il pelo lungo questo gatto non richiede cure particolari e basta una spazzolatura alla settimana con spazzola di crine naturale o un pettine a denti larghi per tenerlo morbido e lucido. Durante la muta è abbondante è consigliabile spazzolarlo con maggiore cura per rimuovere i peli morti e fare in modo che non li ingeriscano. Il gatto maine coon cucciolo ha bisogno di un importante apporto calorico importante sin dalla nascita e occorre somministrare degli integratori per evitare carenze di ogni genere. Otre ad alimenti secchi e crocchette, va bene anche l’alimentazione casalinga preparata con cibi come pesce, pollo o tacchino, al vapore o in padella senza condimenti. Ottima è la carne bianca, ma anche il tonno e l’uovo sono molto graditi. La femmina è molto prolifera, va in calore dopo i 10 mesi e poi due volte l’anno.