Ginseng, rallenta l’invecchiamento e dà energia

ginseng

Ginseng

Appartenente alla famiglia delle Araliaceae, la pianta del ginseng è conosciuta per le sue proprietà antistress e per gli effetti positivi che esercita sugli animali. Infatti, il ginseng è una pianta adatta sia ai cani che ai gatti perché li aiuta nell’ attività fisica e mentale, aumenta la loro efficienza e migliora in maniera notevole le loro capacità di adattamento. Utilizzata sin dati tempi antichi per ritardare l’invecchiamento, è anche un ottimo coadiuvante per i disturbi gastrointestinali e come preparato rivitalizzante, in grado quindi di ridare energie anche in casi di spossamenti fisici e forte stanchezza.
Il ginseng cinese è senza dubbio quello più famoso, ma ne esistono di varie specie e tutte sono dotate di attività antistress e antinevrosi.


Rallenta e previene l’invecchiamento negli animali

Le proprietà antiossidanti del ginseng agiscono sull’ organismo degli animali combattendo con efficacia l’ ossidazione dei radicali liberi. In particolare, per i cani anziani la pianta è un vero e proprio equilibrante tonico e un ottimo stimolante del sistema nervoso centrale. Avere a portata di mano questa pianta è importante per provvedere a migliorare determinate condizioni fisiche e mentali dei nostri amici animali: la sua proprietà stimolante agisce su tutti i sistemi in modo rapido e provoca un conseguente miglioramento dei riflessi, una riduzione dell’affaticamento mentale e perfino un potenziamento della resistenza fisica e della memoria. Indicatissima per gli animali che sono sempre in costante movimento e sprecano quindi molte energie, il ginseng si presta a riattivare molte funzioni in tempi rapidi e con risultati eccellenti. La pianta è nota anche per la sua capacità di regolare il colesterolo e gli zuccheri nel sangue e per aumentare le difese immunitarie dell’organismo.

Stimola l’energia e facilita l’adattamento

Le virtù del ginseng sono da attribuire a diversi principi attivi contenuti nelle sue radici. Infatti, oltre a un gran numero di vitamine, olio essenziale e polisaccaridi (panaxani), le radici contengono ginsenosidi o panaxosidi e gintonina, sostanze altamente stimolanti che immettono energia e aiutano a superare lo stress e l’affaticamento.
La somministrazione del ginseng agli animali, anche se è considerata abbastanza sicura e priva di effetti collaterali, va fatta sempre con moderazione e a breve termine. Qualche piccola controindicazione può riguardare la digestione ma questo avviene solo se si esagera con le dosi, che in genere consistono in 200 mg al giorno di estratto secco o in 2 g al giorno di radice secca.