
Cane in autostrada abbandonato
Con l’ arrivo delle vacanze estive, tempo di partenze e di viaggi, capita purtroppo troppo spesso di imbattersi, lungo le strade che percorrono l’ Italia, in qualche cane in autostrada, abbandonato dal padrone. Diversi padroni decidono di prendere un cane senza considerare anche i doveri e le cure che ciò comporta; il cane è un essere vivente e non un peluche, per cui prima di adottarne o di comprarne uno bisogna essere disposti ad amarlo e a dedicargli tutto l’ affetto possibile.
L’ abbandono di animali, cani e non solo, è un reato, per il quale, come afferma l’ articolo 727 del codice penale, sono previste multe fino a diecimila euro e l’ arresto fino a un anno per i colpevoli. “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’ arresto fino ad un anno o con l’ ammenda da mille a diecimila euro”. Tuttavia sono ancora in tanti a commettere questo crudele reato di cui non ci si potrà mai capacitare. Nel concreto, tutti noi possiamo aiutare un cane in autostrada vagante, senza fingere di non vedere. Spesso inoltre questi animali abbandonati muoiono di stenti oppure finiscono per essere investiti. Dal punto di vista della sicurezza tanto loro quanto di noi umani che viaggiamo, l’ abbandono di un cane in autostrada è un pericolo in quanto può essere causa di gravissimi incidenti tra vetture.
Come comportarsi per salvarli
Se incrociamo un cane in autostrada abbandonato o smarrito, cosa dobbiamo fare? Innanzitutto va detto che non bisogna fermarsi per provare a prendere il cane. Sostare in autostrada è infatti molto pericoloso sia per noi sia per gli altri veicoli che sopraggiungono. Piuttosto si può sostare quando nelle vicinanze si giunge in un’ area dove è possibile fermarsi in totale sicurezza. Un’ altra azione da evitare è cercare di inseguire il cane che si potrebbe spaventare e creare ancora più pericolo. Provvediamo invece a chiamare telefonicamente per segnalare l’ animale.
I numeri da chiamare
Se avvistiamo un cane in autostrada vagante, chiamiamo il 112 chiedendo della polizia stradale e indicando l’ autostrada, il chilometro e fornendo una sintetica e chiara descrizione del cane. I numeri di emergenza sono il 112 per i carabinieri, il 113 per la polizia, il 115 per i vigili del fuoco. Per consentire il salvataggio del cane abbandonato o randagio occorre indicare il numero dell’ autostrada, la direzione e un riferimento preciso, quale l’ uscita precedente o quella successiva. Se non si hanno a mente queste informazioni, si può indicare il chilometro che si trova segnalato nella stessa autostrada, o qualche altra informazione utile ad identificare in modo esatto la zona dove occorre intervenire, ad esempio un cavalcavia o una galleria.
E’ importante anche dire se il cane è ferito o vagante e fornire ogni informazione utile per il suo soccorso. Non aiutarli è omissione di soccorso!