Infografica: gatti in estate, ecco alcuni consigli

gatti in estate

Consigli per i gatti in estate

Con l’ arrivo dell’ estate arriva anche il caldo torrido che, così come non è semplice da affrontare per noi, allo stesso modo non lo è per i nostri amici felini. Per quanto riguarda i gatti in estate, occorre prestare attenzione in particolare alle temperature elevate e ai parassiti. E’ bene sempre consultare un veterinario e seguire le sue indicazioni e i suoi consigli.

Non perderti i nostri articoli.

Combattere il caldo

Non solo i cani ma anche i gatti soffrono il caldo eccessivo della stagione estiva; è importante quindi prestare alcune attenzioni e avere alcune precauzioni per il benessere dei nostri gatti in estate. Teniamoli quanto più possibile in luoghi freschi e ventilati, non costringiamoli a fare passeggiate se non lo vogliono; lasciamo sempre a loro disposizione una ciotola d’ acqua fresca (non gelida) per bere. Anche se in apparenza non ne mostrano la necessità, i gatti in estate hanno bisogno di idratarsi spesso. Quanto al cibo, è preferibile una dieta leggera e che non crei difficoltà di digestione; è possibile anche creare dei “gelati” e dei “ghiaccioli” da leccare fatti con acqua e croccantini o in forma di paté congelato. I nostri ghiaccioli o gelati sono invece troppo zuccherati per i felini.
Teniamoli all’ ombra e non esposti al sole; al proposito va inoltre considerato che i gatti non hanno la nostra capacità di espellere il calore in eccesso tramite il sudore e ciò li rende soggetti in modo facile ai colpi di calore.
Se il vostro gatto ha qualche disfunzione o malattia cardiaca o respiratoria, oppure è obeso o ancora di età avanzata, a maggior ragione va tenuto ad una temperatura fresca e all’ ombra. In questi casi anche una normale attività fisica di norma non faticosa potrebbe risultare nociva per i gatti in estate. Nelle ore più calde, non portate a passeggio il vostro gatto, sia per la temperatura dell’ aria, sia per quella dell’ asfalto, che scotta.
Prestate attenzione a non lasciare mai il gatto all’ interno dell’ automobile: anche se è all’ ombra e con i finestrini abbassati, la temperatura può salire in tempo rapido fino a diventare fatale per il micio. E se vi accade di imbattervi in un animale chiuso dentro un abitacolo, non esitate a chiamare il pronto intervento; la tempestività è importante per salvargli la vita.

Combattere i parassiti

Consultate un veterinario, che saprà darvi consigli e indicarvi antiparassitari innocui e da utilizzare a seconda dello stile di vita che conduce il vostro gatto, della sua razza e della sua taglia. Se avete in programma un viaggio e una vacanza con il gatto, ricordatevi di portare con voi il libretto sanitario e informatevi appunto sull’ uso di antiparassitari. Per i parassiti interni seguite in modo rigoroso il programma antiparassitario indicato dal veterinario. Anche per i parassiti esterni fate uso di prodotti insetticidi innocui per i gatti, consultando prima il veterinario. Una malattia che colpisce spasso gatti, e cani, durante la stagione estiva è la parassitosi gastro-intestinale, che si crea quando l’ animale diventa ospite di qualche parassita interno. Un altro problema che potrebbe colpirlo sono le punture di insetti e di parassiti, fastidiose per il prurito e per il bruciore che provocano.