Preferisco i cani (e un gatto): recensione libro di M. Costanzo

Preferisco i cani (e un gatto)

Preferisco i cani (e un gatto)

Preferisco i cani (e un gatto) è l’ultimo libro firmato da Maurizio Costanzo, edito da Mondadori. Un libro inaspettato nel quale l’autore ha riversato tutto il proprio viscerale amore per gli animali. In Preferisco i cani (e un gatto), Maurizio Costanzo ci racconta, in modo molto profondo e sentito, il suo rapporto con gli animali domestici: l’autore possiede tre cani con cui condivide la casa ed un gatto con cui condivide l’ufficio.
Noi abbiamo letto per voi Preferisco i cani (e un gatto) e, quella che segue, è la nostra recensione.

Preferisco i cani (e un gatto): la recensione del nuovo libro di Maurizio Costanzo

In Preferisco i cani (e un gatto), l’autore approfondisce non solo l’intenso rapporto che lo lega ai suoi animali domestici ma ci spiega anche il motivo per il quale preferisce gli animali a molti esseri umani.
Il rapporto tra gli animali e l’essere umano è, per l’autore Maurizio Costanzo, è una relazione di scambio alla pari: gli animali hanno davvero molto da insegnarci, compresi tutti quei valori e quei principi che l’essere umano tende ormai a dimenticare.

Scopri di più

E il libro Preferisco i cani (e un gatto) rivela la sua reale natura fin dalle prime pagine: il volume firmato da Maurizio Costanzo è una vera e propria riflessione – intima e sentita – sugli anni della vita che ha vissuto in compagnia dei suoi cani. Una riflessione che è una vera e propria presa di coscienza del fatto che, spesso, gli animali sono in grado di donare molto di più rispetto agli esseri umani che, di solito, non sanno dare nulla ma che pretendono molto in cambio.
Maurizio Costanzo, nel suo libro Preferisco i cani (e un gatto), spiega al suo lettore anche il processo mentale che lo ha condotto a questa riflessione così profonda. Circa 30 anni fa, infatti, il conduttore intervistò Konrad Lorenz, celebre etologo, che dichiarò che è davvero sbagliato cercare di “rendere umani” gli animali. Perché i cani, i gatti e gli animali domestici in generale sono molto meglio dell’essere umano.
Ed il pensiero dell’autore Maurizio Costanzo risulta molto ben riassunto in un paragrafo del libro Preferisco i cani (e un gatto): “Gli animali sono superiori a noi in tante faccende, come la capacità di esprimere affetto, di dimostrare fedeltà, di essere sinceri e di prevaricare l’altro solo per lo stretto necessario alla sopravvivenza. L’uomo no, l’uomo prevarica per gioco, per noia, per insicurezza, per vuota ambizione. L’osservazione del mondo animale è stata per me una lezione di vita.”
Un pensiero, questo, che condivideranno tutti coloro che leggeranno questo libro.

Scopri di più