Razze cani: Cane da Pastore dei Pirenei caratteristiche

Razze cani: Cane da Pastore dei Pirenei carattere e caratteristiche

Cane da Pastore dei Pirenei

Il cane da Pastore dei Pirenei è una razza originaria dei Pirenei francesi. Tra i primi impieghi di questa razza c’è certamente quello di cane da pastore. La razza è riconosciuta successivamente anche dalla FCI che lo classifica nel gruppo 1 dei cani da pastore.

Questa razza per diversi secoli è rimasta quasi sconosciuta al di fuori delle montagne e della vita pastorizia dei pastori francesi. Inoltre questo non è mai stato portato in città perché resistente al freddo e alle intemperie, solo durante la Prima guerra mondiale questi esemplari vennero addestrati come ausiliari dei soldati per cercare i feriti.

Il loro impiego durante la guerra, anche se li ridusse al minimo storico, porto in realtà ad una successiva diffusione della razza, conducendo così gli esperti a stilare lo standard della Razza, fin quando nel 1926 non arrivò anche il riconoscimento da parte della Società centrale canina e dal Ministero dell’agricoltura francese.

Caratteristiche del Cane da Pastore dei Pirenei

Il cane da Pastore dei Pirenei è un cane di taglia media; il maschio in età adulta raggiunge un’altezza di media di circa 50 cm, mentre la femmina è leggermente più bassa raggiungendo un’altezza massima al garrese di 48 cm. Il peso è ben proporzionato alla loro struttura e alla loro altezza il maschio infatti può raggiungere i 25 kg, mentre la femmina raggiunge al massimo i 20 kg.

Il cane si presenta con un cranio piatto e la testa leggermente triangolare, il muso del cane è dritto e corto, gli occhi sono di media larghezza e hanno le palpebre bordate di nero e le iridi di colore scuro. Il pelo del cane può essere sia liscio che leggermente ondulato, questo è comunque abbastanza folto, specialmente sulle cosce e sulla groppa. I colori ammessi nello standard del cane sono principalmente il fulvo di varie tonalità, il nero, il grigio e il blu merle.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere del Cane da Pastore dei Pirenei

Il Cane da Pastore dei Pirenei è un cane dal carattere placido e tranquillo, questo è anche molto ubbidiente e lo si può addestrare senza troppe difficoltà a patto che l’educazione avvenga con una linea coerente e che non preveda il ricorso a metodi coercitivi, che altrimenti renderebbero il cane aggressivo. Questo, oltre ad essere un buon cane da pastore e anche un ottimo cane da guardia, quando si affeziona alla sua famiglia e al suo padrone, diventa subito un coraggioso protettore dei suoi membri.