Razze cani: il cane da Pastore di Vallee, caratteristiche

Featured Video Play Icon

Il cane da Pastore di Vallee

Il cane da Pastore di Vallee è una razza canina della Polonia, che è però giunta nel Paese a seguito dei pastori nomadi che provenivano dall’Oriente nel periodo neolitico. Da questo momento in poi, la razza si è sviluppata tra le montagne e le valli polacche, tant’è che nel millesettecento alcuni allevatori della Polonia hanno iniziato un processo di salvaguardia della purezza della razza. Grazie all’impegno di costoro, questo cane da pastore ha potuto preservare negli anni le sue caratteristiche originarie.

Nonostante ciò, nel Novecento, durante un mutamento dell’economia pastorale con un periodico abbandono di questa pratica, la razza rischiò l’estinzione. Ciò non avvenne grazie all’impegno di due nobildonne polacche che nel 1920 aprirono un allevamento di cani da pastore di Vallee, preservandone lo standard e recuperando i pochi soggetti rimasti. Il primo vero standard della razza fu comunque compilato solo nel 1947. Successivamente arrivò anche il riconoscimento da parte della FCI, che classifica la razza nel Gruppo 1 sezione 1, quello dei cani da pastore.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche del cane da Pastore di Vallee

Il cane da Pastore di Vallee è un cane di taglia media; il maschio, in età adulta, raggiunge un’altezza massima al garrese di 50 cm, la femmina, leggermente più piccola, raggiunge al massimo un’altezza pari a 47 cm. Questa razza canina non è molto massiccia, infatti sia il maschio che la femmina raggiungono un peso massimo di 16 kg.

Questo cane si presenta con un cranio ben proporzionato con il muso; questi infatti hanno la stessa lunghezza. La testa è di media grandezza rispetto al corpo, il tartufo è scuro e lo stop è ben marcato. Gli occhi sono di forma ovale e quasi sempre di colore nocciola. Le orecchie, invece, sono a forma di cuore e cadono morbide sui lati. Il mantello prevede un pelo molto spesso e abbondante. Nello standard della razza sono ammessi tutti i colori e tutti i tipi di macchie.

Il carattere del cane da Pastore di Vallee

Il cane da Pastore di Vallee è molto intelligente e attento. Grazie al suo carattere, è stato per anni impiegato come cane a difesa del gregge, ma anche come cane da guardia per le proprietà, dalle campagne alle case. Questa razza canina però, si distingue anche per il suo carattere vivace e giocoso, infatti, specialmente in epoca moderna, questa razza è stata impiegata per la compagnia delle famiglie, grazie anche all’ottimo feeling del cane con i bambini.