Razze cani: il cane Shih Tzu, carattere e caratteristiche

Razze cani: il cane Shih Tzu, carattere e caratteristiche

Il cane Shih Tzu

Lo Shih tzu è un cane di origine cinese, di taglia piccola, ma si mostra con un corpo robusto e tondeggiante. Questa razza canina è perfetta per tutti coloro che soffrono di allergia ai cani, poiché non perde molto pelo. Questo cane è stato da sempre molto amato dai buddisti, per diversi motivi ma principalmente per la sua somiglianza ad un leoncino, animale considerato sacro nel buddismo. Il nome di questo piccolo cagnolino, infatti, tradotto in italiano vuol dire “cane leone”.


Le caratteristiche fisiche dello Shih Tzu

Lo Shih Tzu è un animale piccolo ma comunque muscoloso; si contraddistingue infatti per la sua massa molto prorompente per un cane di piccola taglia. Lo Shi Tzu si presta a tolettature molto simpatiche, anche se molti decidono di tagliargli il pelo per farlo appunto sembrare un piccolo leoncino. In generale, il pelo di questo cane è lungo e setoso, quindi si potrebbero passare le ore a tagliargli i capelli e pettinarglieli. Il suo sottopelo invece è lanoso come quello del Lhasa Apso.

Il musetto del cane si presenta molto simpatico e addirittura buffo, principalmente per la presenza di una simpatica frangetta che gli arriva alla vicinanza degli occhi. Il naso è piccolo e nero, gli occhi sono scuri e gli donano uno sguardo fiero. Il cane, non supera l’altezza di 26 cm, mentre il suo peso medio è di circa 5 kg.  

Non perderti i nostri articoli.

Il carattere dello Shih Tzu

Lo Shih Tzu è un animale da compagnia, non solo per la sua piccola taglia, che lo rende perfetto per vivere anche in piccoli appartamenti, ma soprattutto per il suo carattere.

Questo cane, infatti, ama vivere a contatto con le persone, e riesce anche a convivere con altri animali. E’ un cane molto intelligente e reattivo. Nella sua indole, troviamo anche caratteristiche pregevoli come l’essere vigile e coraggioso. Questa razza canina si affeziona velocemente al suo padrone e diventa persino possessivo e geloso, se si trova a condividere l’affetto del padrone con altri animali. Naturalmente è importante l’educazione se lo si vuole far convivere con altri cuccioli. Lo Shih tzu è leggermente testardo quando si cerca di istruirlo, ma l’importante e non arrendersi e iniziare ad addestrarlo da piccolo.