Razze cani: il cane Tibetan Spaniel, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Il cane Tibetan Spaniel

Il Tibetan Spaniel è un cane piuttosto antico, che è stato per tempo conosciuto anche con il nome di cane della preghiera, poiché portato dai monaci tibetani con loro durante le ore di preghiera. Questa razza, infatti, è nata negli allevamenti dei monasteri tibetani, dei quali seguiva le abitudini. Si è poi affermata in Europa, specialmente in Inghilterra, solo all’inizio del novecento. Molto probabilmente è un incrocio derivante dal Cane Pechinese e dallo Spaniel Giapponese.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche del Tibetan Spaniel

Il Tibetan Spaniel si presenta come un cane di piccola taglia: non è alto più di venticinque centimetri e la sua lunghezza è di poco superiore a questa misura, donando al cane una struttura stabile e sinuosa, dalle proporzioni quasi perfette. Il corpo del Tibetan Spaniel non è troppo magro, anzi è abbastanza muscoloso nonostante la sua piccola taglia.

Il pelo del cane è molto setoso e piacevole al tatto, e la sua coda è anch’essa pelosa e di forma ricurva. Il muso del cane è proporzionato anche se corto, il tartufo nero è piccolo e poco accentuato. Le orecchie sono pendenti e hanno delle frange che gli donano un aspetto esilarante. Gli occhi del cane sono di forma ovale e di solito si presentano di colore scuro, sul marrone. La loro espressione è sempre molto vivace. Questo cane non ha restrizioni di colore, infatti, nello standard della razza sono ammessi tutti, anche mescolati e chiazzati.

Razze cani: il cane Tibetan Spaniel, carattere e caratteristiche

Il carattere del Tibetan Spaniel

Il Tibetan Spaniel è stato un cane dedito alla vita monastica in Tibet, ma non è un cane tranquillissimo. La sua indole infatti, mostra un cane alquanto vivace, a cui piace divertirsi e giocare. E’ anche molto intelligente e furbo, doti che spiccano in determinate situazioni.

Il cane è sempre molto allegro, per questo motivo è considerato un ottimo cane da compagnia. Inoltre, data la sua taglia e il suo carattere non aggressivo, si adatta perfettamente a vivere anche con i bambini. Questo cane non è portato per essere un cane da guardia, anche se vicino agli estranei può dimostrarsi distaccato e riservato. Questo cane si affeziona facilmente al suo padrone e a tutti coloro che fanno parte della sua vita.