
Cane da Pastore della Serra di Aires
Il cane da Pastore della Serra di Aires è una razza canina originaria del Portogallo. Questa razza molto probabilmente discende dal pastore catalano, dato che le due hanno delle somiglianze morfologiche piuttosto evidenti. Il pastore catalano, infatti, era presente in Portogallo già ai tempi dei romani.
I primi esemplari del Cane da Pastore della Serra di Aires iniziarono a farsi conoscere al pubblico in alcune esposizioni del 1957. La razza è riuscita così a farsi conoscere non solo nella sua patria d’origine, ma anche in altre città europee. Il cane da Pastore della Serra di Aires è riconosciuto dalla FCI è fa parte del Gruppo 1, sezione 1, quella dei cani da Pastore.
Le caratteristiche del Cane da Pastore della Serra di Aires
Il cane da pastore della Serra di Aires è di taglia media, il maschio in età adulta può raggiungere un’altezza al garrese di circa 55 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo un’altezza pari a 53 cm. Il cane può raggiungere un peso al massimo di 27 kg.
Il cane si presenta con una testa robusta e larga, ha uno stop ben marcato, le labbra sono unite, mentre gli occhi sono piccoli e scuri, ma molto vivaci. Le orecchie hanno un’attaccatura alta e scendono pendenti sui lati.
La sua caratteristica maggiore è il pelo: questa razza canina si presenta con un pelo molto lungo, leggermente ondulato, anche il muso è coperto dai baffi e dalle ciglia folte. Il pelo è spesso e assomiglia quasi a quello di una capra. Anche il sottopelo è molto abbondante e morbido. I colori ammessi nello standard del cane sono: il fulvo, il grigio, il rosso, il marrone e il nero.
Il Carattere del Cane da Pastore della Serra di Aires
Il cane da Pastore della Serra di Aires è un cane molto intelligente, questo per lunghi periodi è stato impiegato come cane per il controllo e la guardia del gregge. Questo suo impiego l’ha portato ad essere un ottimo cane da guardia anche per le fattorie e le case in campagna. Il cane è molto vivace e ama vivere all’aria aperta e stare in mezzo alla natura. Il suo carattere fedele e giocoso però lo rende un cane affettuoso e adatto anche alla vita in appartamento, a patto che lo si porti spesso a fare delle lunghe passeggiate fuori.