Razze cani: il cane da Renne della Lapponia

Razze cani: il cane da Renne della Lapponia

Il cane da Renne della Lapponia

Il cane da Renne della Lapponia è un cane originario della Finlandia, questo è conosciuto anche con il nome di Lapinkoira. Questo cane è chiamato in molti modi infatti si conosce anche semplicemente con il Cane di Lapponia o con Cane finlandese di Lapponia. Lo Standard di questa razza venne definito per la prima volta nel 1945. Questa razza è frequente trovarla in Finlandia, mentre è molto più difficile trovarlo in altre nazioni europee. Questo inoltre vive molto bene alle basse temperature specialmente per la sua antica connotazione come cane da guardia per le renne.


Aspetto e caratteristiche

Il cane da Renne della Lapponia è una razza di taglia media, il maschio si presenta con un’altezza massima al garrese di 49 cm, mentre le femmine sono leggermente più basse raggiungendo massimo l’altezza di 44 cm. Questa razza non mostra un peso eccessivo infatti i maschi raggiungono il peso massimo di 20 kg, mentre le femmine si assestano sui 17 kg massimi.

Questo cane ha un pelo abbondante e anche il sottopelo è lanoso e resistente in modo tale da proteggere il cane dal freddo e dalle intemperie. I colori del mantello sono ammessi tutti, l’importante e che abbia un colore predominante alla base. Il cane di questa razza però è solitamente conosciuto con i colori del bianco e del grigio.

Il cane ha una testa con un cranio largo, il muso è sottile, mentre le orecchie sul suo capo sono portate sia erette che semierette e sono di forma triangolare. Gli occhi sono a mandorla e solitamente si abbinano al colore del mantello del cane.

Il carattere del Cane da Renne della Lapponia

Il Cane da Renne della Lapponia è molto socievole, intelligente ed anche molto affettuoso. Questo cane riesce sia a vivere da solo che in compagnia. Il suo carattere è molto pacifico, ma anche molto coraggioso quando si tratta di difendere il padrone o il gregge.

Utilizzato una volta come cane da guardia per le renne, oggi questo viene principalmente utilizzato come cane da compagnia, per il suo essere molto affettuoso e protettivo con il padrone, ma anche incline al gioco e al divertimento.