Razze cani: il cane Jamthund, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Jamthund

Il Jamthund è un cane originario della Svezia e anche se molto conosciuto nella sua terra d’origine e in alcuni paesi del nord Europa non lo è altrettanto negli altri paesi Sud europei. Infatti, in Italia questa razza di cani è quasi sconosciuta.

Questa razza è riconosciuta dalla federazione cinologica internazionale ed è inserita nel gruppo cinque quello a cui appartengono gli Spitz e i cani di tipo primitivo. La razza è stata riconosciuta nel 1946, anche se in realtà le origini del cane sono molto più antiche.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche e l’aspetto dello Jamthund

Lo Jamthund è un cane di taglia media e raggiunge, in età adulta, un’altezza al garrese nel maschio al massimo di 61 cm, mentre nelle femmine l’altezza massima si attesta sui 56 cm. Il peso del cane, invece, sia per le femmine che per i maschi può assestarsi al massimo sui 30 kg.

Questa razza si contraddistingue per la sua costituzione squadrata dotata di una muscolatura molto forte e massiccia, anche se questo è anche molto agile. Il cranio del cane si presenta troncato, mentre la testa è leggermente allungata e bombata, lo stop è netto.

Gli occhi del cane sono leggermente ovali e solitamente sono di colore marrone, le orecchie del cane invece sono attaccate alte, e sono dritte sulla testa e sono a punta. Il mantello del cane è corto ed è fornito anche di sottopelo. I colori ammessi nello standard del cane sono diversi, anche se si concentrano sulle tonalità chiare come il crema e il grigio chiaro, alcuni esemplari hanno anche il mantello grigio scuro.

Razze cani: il cane Jamthund, carattere e caratteristiche

Il carattere dello Jamthund

Lo Jamthund è un cane utilizzato specialmente per la caccia, infatti questo veniva, sin da tempi antichi, utilizzato come cane da caccia per gli alci. Questa razza ancora oggi viene utilizzata per la caccia nella sua terra d’origine. Questa sua connotazione, gli ha fornito un carattere coraggioso e molto energico.

Questa razza è adatta anche come cane da compagnia e nonostante sia molto vivace, non è per nulla irrequieta o fastidiosa in casa. Questo cane ama vivere e interagire con il proprio padrone e può essere anche molto fedele e facile da addestrare.