Razze cani: il cane Lhasa Apso, carattere e caratteristiche

Razze cani: il cane Lhasa Apso, carattere e caratteristiche

Il cane Lhasa Apso

Il Lhasa Apso è un cane di origine tibetana. Il suo nome ha un significato specifico: Lhasa è il nome della città sacra dello Xizang, mentre Apso vuol dire capra. Il nome Apso fu dato al cane perché questo è dotato di un pelo molto lungo di colore bianco. Questa razza viene classificato dalla F.C.I come cane da compagnia.

Il Lhasa Apso non fa parte di una razza autoctona, ma è nato da un incrocio tra il Tibetan Terrier e il Tibetan Spaniel. In Tibet questo cane viene considerato un portatore di pace, e spesso viene considerato come un vero e proprio porta fortuna.


Le caratteristiche del Lhasa Apso

Il Lhasa Apso è un cane di piccole dimensioni, e la sua caratteristica principale è sicuramente il pelo, che è molto lungo e folto e di colore bianco. La testa presenta dei ciuffi molto folti, che ricadono sugli occhi del cane, fino quasi a coprirli.

Le orecchie del cane sono penzolanti e si assottigliano verso la punta. Questa razza non si presenta solo di colore bianco, ma lo standard ammette anche il color crema e miele, il color oro, il nero, il fumo e il marrone. Anche la sua coda è molto pelosa.

L’altezza nei cani maschi è al massimo di 28 cm, mentre le femmine arrivano a un massimo di 25 cm; il loro peso non supera i 7 chili. I Lahsa Apso vivono molto tempo e la loro aspettativa di vita è di circa 14 anni.

Non perderti i nostri articoli.

Il carattere del Lhasa Apso

Il Lhasa Apso è un cane dalla personalità molto forte, sprizza vitalità e giovialità da tutti i pori, ama vivere in compagnia con gli esseri umani, è molto intelligente e soprattutto è molto tranquillo, anche perché ama vivere in casa. Nonostante il pelo gli permetta di vivere anche all’esterno, per il loro carattere sono più indicati alla vita all’interno di un appartamentoIl cane ha un ottimo udito e può essere impiegato anche come cane da guardia, soprattutto perché risulta essere diffidente con gli estranei e abbaia solo in caso di allarme.