
Adotta cani che nessuno vuole
Steve Greig vive a Denver (Colorado, Stati Uniti) e ha compiuto una scelta che gli ha cambiato la vita per sempre. E’ una persona speciale, un uomo che adotta cani che nessuno vuole e dedica la sua vita intera con tutto l’ amore e l’ affetto possibili agli animali. Sono loro la sua ragione di vita; ma non si tratta di animali qualunque. Sono cani soprattutto, ma non solo, anziani, bisognosi, in difficoltà o con problemi fisici di vario genere, e per questi motivi con scarsissime possibilità di essere adottati e di trovare un padrone che se ne prenda cura nel modo in cui meritano.
La scelta che ha cambiato la vita
Steve ha fatto una scelta precisa: adotta cani che nessuno vuole e altri animali anziani o rifiutati; non è un volontario né un dipendente al servizio di qualche associazione animalista, ma è più semplicemente una persona che ama tutti gli animali in modo incondizionato. Ha deciso di dare a questi cani più sfortunati, abbandonati e in età avanzata, una abitazione, l’ amore e tutte le cure che ogni animale merita.
Da dove è nata questa decisione, questa svolta nella vita di quest’ uomo? Steve ha sempre amato gli animali fin da bambino, grazie ai suoi genitori; infatti è cresciuto circondato da numerosi e vari animali domestici, apprendendo così facilmente ad accudirli. Una volta adulto, Steve non ha smesso di amarli, anzi: ha iniziato ad adottare alcuni cuccioli di cani. Ma la svolta è derivata da un evento luttuoso: la morte di uno di loro lo ha spinto ad accogliere tanti animali di ogni razza e specie. Il triste lutto lo ha scosso così tanto al punto che ha compreso che solo aiutare animali in condizioni di difficoltà gli avrebbe permesso di superare il dolore della perdita di uno dei suoi amati amici a quattro zampe. Riprendersi dalla morte di un adorato animale domestico che ci ha accompagnato per anni nella vita di tutti i giorni è tutt’ altro che semplice. Lo stesso Steve in un primo momento pensava che non avrebbe trovato niente e nessuno in grado di consolarlo. Ha sofferto molto per la morte del suo cane e non riusciva a trovare una via per uscire dalla tristezza. Poi ha trovato una strada; si è sentito pronto per dedicarsi ad ancora più amici a quattro zampe.
Così si è recato, nel 2011, ad un canile di Denver con lo scopo di adottare cani che nessuno vuole. Ha chiesto proprio il cane che nessuno avrebbe mai adottato, quello più anziano e in cattive condizioni di salute. Il prescelto fu Eeyore, un Chihuahua di dodici anni, con un soffio al cuore e le ginocchia in cattive condizioni per via dell’ artrite. Questo è stato il momento che ha cambiato la sua vita per sempre e che lo ha portato a ritrovare la serenità e la felicità.
Steve e i suoi amici animali
Da quel momento Steve adotta cani che nessuno vuole e il loro numero non ha smesso di crescere. Ad oggi sono ben dieci i suoi amici canini che vivono insieme a lui nella sua casa. Ma qui ha accolto anche altre specie, che convivono in perfetta armonia con i cani: un maiale di nome Bikini, alcune galline e anatre, piccioni, dei gatti, un coniglio, e perfino uno stagno in cui vivono dei pesci, carpe in particolare.
Questo amore e questa dedizione speciali lo hanno portato a prendersi cura dei più deboli, dando loro una vita dignitosa, una casa, una famiglia e tantissimo affetto.
La vita scelta da quest’ uomo straordinario non è certo priva di difficoltà: deve accudire e gestire ogni giorno una famiglia numerosa composta da compagni di vita molto diversi; ma la gioia lo ripaga di ogni fatica. Ogni mattina egli si alza intorno alle cinque per preparare la colazione a tutti i suoi amici, molti dei quali hanno bisogno di una specifica e rigida dieta a causa dell’ età avanzata e delle patologie da cui sono affetti. Steve segue con attenzione e costanza le prescrizioni e i consigli del veterinario, provvede alle visite, alla toelettatura, nonché alle passeggiate quotidiane.
Una famiglia social
Sul proprio profilo Instagram, seguito da migliaia di persone, Steve pubblica molto spesso momenti della vita quotidiano insieme ai propri amici a quattro zampe. In particolare Bikini, il maiale, ed Enoch, un Levriero irlandese, appaiono inseparabili.
Dice Steve a proposito dei suoi anziani compagni: “Sono saggi. Arrivati a una certa età, si sa quello che si vuole dalla vita. Hanno un carattere definito ed è più facile stabilire una relazione con loro. Mi fanno sentire a casa. E’ così gratificante saperli felici e protetti”.
E ancora, nell’ intervista a “The Dodo”, afferma: “Ogni volta che cerco di sedermi, sono subito circondato da quattro o cinque cani. I più vecchi sono i più saggi. Questi cani sanno chi sono ed è molto facile sviluppare un rapporto con loro. Basta soddisfare i loro bisogni e renderli felici e amati. Questo fa si che vale la pena vivere le mie giornate”.