
Bordighera
La città di Bordighera, è l’alternativa perfetta alle ormai più note 5 Terre liguri, soprattutto se hai deciso di partire con il tuo fedele amico a 4 zampe! Infatti, a questo splendido comune di 10,000 abitanti, va il merito di impegnarsi regolarmente per la tutela e il benessere degli animali da compagnia disincentivandone l’abbandono o il maltrattamento, promuovendone la cura e il rispetto e dando il benvenuto a tutti quelli che sono al seguito dei loro padroni durante il soggiorno in città.
Con le Alpi Marittime alle spalle e l’affaccio sul Golfo Ligure, offre un paesaggio unico immerso nel verde e una temperatura ideale in tutte le stagioni. Per la sua particolare posizione, infatti, risulta fresca d’estate non superando i 27 gradi e mite l’inverno. E’ ricchissima di giardini, il più famoso dei quali è il giardino di Pallanca con più di tremila piante esotiche dove anche Fido potrà entrare! Il centro storico disseminato di piazzette e vicoletti di epoca medievale è considerato uno dei borghi storici più belli della costa Ligure. Prendetevi il tempo di indugiare tra questi “caruggi” ( così vengono chiamati) prima di aprire lo sguardo al mare e alle spiagge che ne fanno il motivo principale di attrazione.
Luoghi d’interesse
Ben 45 sono gli immobili sottoposti a tutela dal Ministero dei beni culturali per il loro valore architettonico, tra queste le tantissime ville, dimora in passato di molti inglesi, tra cui la duchessa Di Leeds e di Ferdinando do Savoia.
Veramente tante le passeggiate che si possono fare insieme al proprio cane a cominciare da quella sul lungomare Argentina, una delle più lunghe della costa ligure, al termine della quale si arriva alla chiesetta in stile romanico di Sant’Ampello in un luogo magico perché situato proprio sulla scogliera dalla vista incantevole. Di stile completamente opposto e collocata nel centro storico, precisamente in pazza del Popolo, la chiesa di Santa Maria Maddalena in sfarzoso barocco, inserita nell’elenco degli immobili tutelati.
Ma la particolarità di Bordighera risiede nel suo originale giardino-vivaio Esotico Pallanca con infinite piante grasse (o succose) provenienti da tantissime parti del mondo. Potrete percorrerne le piccole strade in salita circondate dai cactus assieme al vostro amico peloso avendo l’accortezza di non lasciarlo troppo curiosare in giro; le piante grasse si sa, pungono!
Hotel e spiagge per Fido
A Bordighera gli animali da compagnia sono ben voluti e a loro è permesso l’ingresso pressoché ovunque. Non fa eccezione la spiaggia, quella libera, dove avranno accesso anche all’acqua e quella attrezzata con uno spazio recintato che può ospitare 20-25 cani alla volta sotto controllo e responsabilità del proprio padrone. Tanti gli hotel nel centro o sul mare che li accolgono fornendo, su richiesta, diversi servizi come ciotole e cucce, lettiera per il gatto i sacchetti igienici per le deiezioni del cane. La presenza di un veterinario in zona, in caso di necessità, vi farà dormire notti tranquille e passare un soggiorno indimenticabile!