
La Maddalena
Recarsi in questa meravigliosa isola all’ interno del parco nazionale dell’ arcipelago omonimo con il proprio amico a quattro zampe, non è più una chimera, ma realtà! L’ Ente parco che ha finanziato il progetto “Spiagge per cani alla Maddalena” ha riservato per loro un’ ampia area sull’ isola di Caprera, l’ unica dell’ arcipelago ad essere direttamente collegata alla Maddalena con un ponte e quindi facilmente raggiungibile. Godersi, quindi, questa splendida terra incontaminata godendo delle sue spiagge, dei suoi tramonti o dei suoi aperitivi in riva al mare è ora un piacere alla portata di tutti.
Luoghi di interesse
Sicuramente la cosa migliore da fare alla Maddalena è andare alla scoperta di tutte le sue cale, spiagge e spiaggette. La più celebre in assoluto è la Spiaggia Rosa così chiamata per il suo caratteristico colore dovuto alla concentrazione di bioclasti sedimentati nella sabbia. Questo suggestivo scenario fu scelto da Michelangelo Antonioni per il suo film Deserto Rosso del 1964.
Se poi, la vostra curiosità scende anche sotto il livello del mare, potrete partecipare a una delle tante immersioni organizzate da sub professionisti che vi guideranno alla scoperta del fondale marino.
L’ arcipelago della Maddalena è noto anche come ultima dimora di Giuseppe Garibaldi che vi passò gli ultimi anni della sua vita. La “Casa bianca” dove visse è oggi un museo aperto al pubblico.
Escursioni a cavallo, noleggio barche per una gita sull’ acqua o un giro panoramico dell’ isola noleggiando auto, moto o biciclette o più semplicemente a piedi in compagnia di Fido, sono tutte possibilità all’ ordine del giorno. Al rientro da una giornata di mare sarà piacevole passeggiare per le vie del centro fino al porto dove trovare bar, negozi, ristoranti dove consumare un fresco aperitivo o godersi una cena a base di pescato del giorno.
Hotel e spiagge per cani
Ben 5 gli ettari di spazio a disposizione degli animali da compagnia in vacanza con i loro padroni nell’ arcipelago della Maddalena. L’ iniziativa era partita nel 2006 con lo scopo di promuovere la tutela degli animali e dare una risposta concreta alle esigenze turistiche. Questo piccolo villaggio per cani, offre un “kit di benvenuto” contente sacchetti per le deiezioni, una brandina e un frisbee per giocare. L’ area dispone di ciotole con l’ acqua sparse un po’ ovunque per evitare la disidratazione! Una vera propria sorta di Dog-Bar per i vostri preziosi amici! Gli alloggi che accettano animali sono davvero tanti tra hotel, camping e case vacanze, alcune di queste mettono a disposizione case con giardino proprio per accogliere al meglio i questi speciali compagni di viaggio!