
Ischia, il cane veglia macerie
Si sta diffondendo nel web una fotografia dove un cane veglia macerie del terremoto che ha colpito Ischia lo scorso ventuno agosto provocando morti e numerosi feriti. Si tratta di un bellissimo cane seduto accanto alle rovine; una immagine ricca di emozione e che non è possibile dimenticare, un simbolo della speranza di salvarsi da un terremoto.
A noi viene spontaneo proiettare i nostri sentimenti e le nostre emozioni sui nostri amici a quattro zampe: ecco perché dal nostro punto di vista il cane veglia macerie come se fosse un essere umano. In ogni caso, ciò che è certo è che il cane appare proprio in un atteggiamento dalla sensibilità molto umana, nell’ atto di vegliare, affranto per il crollo, su quella che un tempo era una casa, forse proprio la sua. Sono molto espressivi il suo sguardo triste, la sua posizione accucciata, il suo pelo arruffato.
Cane veglia macerie: un simbolo per Ischia
L’ immagine vale più di tante parole e gli animali, i cani in particolar modo, hanno una speciale capacità di generare e di moltiplicare l’ empatia. I nostri amici a quattro zampe domestici, i cani ma non solo, per noi esseri umani farebbero di tutto, come tante vicende dimostrano e testimoniano; loro sarebbero disposti a dare la vita per coloro che amano. A Ischia i cani sono stati in grado di prevedere il terremoto e hanno provato ad avvisare i loro umani del pericolo abbaiando; ma era troppo tardi ormai. Ha affermato Lilli Lauro, consigliera regionale e comunale di Genova che si trovava a Ischia la sera del terremoto: “I cani improvvisamente hanno abbaiato tutti insieme, senza un apparente motivo, poi il forte vento e la scossa”.
Cane e uomo, un rapporto speciale
Il rapporto con i nostri pelosi è qualcosa di unico; i cani sono gli animali che più riescono a dimostrare empatia con noi, che più riescono a creare una relazione unica e speciale di amore e di affetto. Ecco perché questa fotografia ci emoziona in modo forte: il cane veglia macerie, fedele e paziente, come in attesa di qualcosa o di qualcuno. Condivide la sorte del suo amico umano, nel bene e nel male, con una fedeltà che non ha pari.