
Perché i cani non amano la pioggia
I cani amano stare all’aria aperta e giocare fuori, ma quando piove il nostro amico a quattro zampe non ne vuole sapere di uscire. Ma come mai, anche se non hanno paura dell’ acqua come i gatti, perché i cani non amano la pioggia? Semplice, il vostro cane è più simile a voi più di quanto possiate immaginare, e a voi piacerebbe stare sotto la pioggia al freddo e completamente bagnati o preferireste stare in un posto caldo e asciutto? Vale lo stesso per loro: perché il cane deve stare sotto la pioggia quando si può restare al calduccio?
Si nasconde qualcosa di più profondo?
Certe volte però il rifiuto di uscire sotto la pioggia non è solo un semplice desiderio di non bagnarsi, a volte può esserci qualcosa di più profondo, come la ceraunofobia cioè una vera e propria fobia dei tuoni e dei fulmini. Possiamo facilmente riconoscere se il nostro cane soffre di questa fobia, basta osservare come si comporta il cane durante un temporale. Se notate che il vostro cane inizia ad ansimare o a essere particolarmente nervoso, va alla ricerca di un riparo, quando sente il rumore della pioggia inizia a piangere o ad abbaiare o diventa incontrollabile, allora sono chiari segni che il vostro cane potrebbe essere ceraunofobico. I cani percepiscono con largo anticipo quando sta per arrivare un temporale grazie ai loro sensi particolarmente sviluppati e associano la pioggia all’arrivo dei tuoni e dei fulmini, per questo faranno di tutto per non uscire di casa quando fuori piove.
Cani non amano la pioggia: cosa fare
In questi casi non obbligatelo ad uscire di casa e soprattutto non punitelo perché peggiorerebbe la situazione, ma nemmeno coccolarlo aiuta a risolvere il problema. Allora cosa dobbiamo fare per tranquillizzare il nostro cane? È meglio parlare con il vostro veterinario, vi saprà dare consigli adeguati per ridurre l’ ansia del vostro animale o nei casi più estremi potrebbe darvi dei farmaci adeguati che calmeranno il vostro amato cagnolino, inoltre in commercio esistono numerosi capi adatti per queste situazioni come dei cappottini per cani che con una semplice pressione delicata in alcuni punti del corpo riducono gli stati d’ ansia nel cane.
Nel caso invece che il vostro cane non soffra di ceraunofobia e volete provare a fargli superare questa paura, vi consigliamo di acquistare degli impermeabili per cani e degli stivaletti per cani adatti per la pioggia così il vostro cane non si bagnerà del tutto, inoltre quando sarete tornati dalla passeggiata cercate di ricompensare il cane con un premio e complimentatevi con lui. In ogni caso se il temporale è veramente forte e il vostro cane non vuole assolutamente uscire, per i suoi bisogni vi consiglia di attrezzarsi con una lettiera per cani.