
Gatto siamese thai blue point
Il gatto siamese thai blue point è un gatto di tipo tradizionale della razza siamese che presenta uno dei colori maggiormente conosciuti, appunto il Blue point. Si tratta di una variante in cui i points sono grigio blu, la base del corpo è molto chiara, di colore ghiaccio o avorio chiarissimo e le aree pigmentate sono in armonia con il mantello. Il tartufo o naso è grigio. Il Thai è un gatto colorpoint, che in inglese vuol dire punte colorate. Le punte nel corpo dell’ animale corrispondono a muso, orecchie, zampe, coda e genitali nel caso dei gatti maschi. A causare questa particolare colorazione è il gene Himalaiano che fa colorare il pelo soprattutto nelle zone più fredde del corpo e nelle zone più calde lo fa invece rimanere più chiaro. I cuccioli siamesi thai nascono bianchi poiché nella pancia della mamma trovano una temperatura alta e costante su tutto il corpo e le zone che si colorano per prima dopo la nascita sono le punte delle orecchie, poi è la volta della coda e delle zampe. La colorazione completa avviene attorno due anni di vita perché il gene himalayano agisce sul pelo in crescita. Ecco tutte le caratteristiche del gatto siamese thai blue point.
Origini e caratteristiche
La razza del gatto siamese Thai blue point ha origine in Thailandia e già nel XVII secolo si hanno testimonianze della sua presenza nel territorio. Il suo nome Thai deriva proprio da questa terra quando ancora era regno di Siam e da qui giunse in Inghilterra assieme ai mercanti inglesi che rimasero affascinati dalla bellezza del mantello e dagli occhi blu. Questa versione vintage del gatto siamese tahi blue point successivamente fu abbandonata fin quasi a scomparire, ma negli anni ’50 e ’60 del Novecento, gli appassionati del gatto thai sono riusciti a recuperare la morfologia tradizionale della razza, tanto che è stata ufficialmente riconosciuta il 21 gennaio 2010.
L’ aspetto del gatto Thai è elegante e armonioso, mai tozzo, è di taglia media e ha una struttura tonica. La
sua corporatura è muscolosa, è snello ma non è troppo allungato. Le zampe del gatto siamese Thai blue point sono lunghe e ben tornite, arrotondate alle estremità così come le orecchie, mentre la coda è lunga ed appuntita. La testa è a forma di cuneo in cui spiccano i due grandi occhi blu, affascinanti e a forma di limone. Molto apprezzato è il pelo di questo gatto, corto e lucido, senza sottopelo, setoso e molto aderente al corpo.
Carattere e prezzo
Ideale da allevare in appartamento, il gatto siamese thai blue point è un animale dolce e
adorabile, sempre alla costante ricerca del contatto umano e coccolone soprattutto con il
padrone. Estroverso e molto socievole, talvolta è anche piuttosto possessivo e può capitare che segua il padrone ovunque egli vada. E’ intelligente e sa esprimere esattamente ciò che vuole grazie alla sua particolare predisposizione a comunicare. Infatti, è detto anche gatto parlante perché ogni miagolata sembra un vero e proprio discorso. Si adatta a vivere con altri animali e gioca come un matto con i bambini.
Il costo di un gatto di questa razza si aggira attorno agli 800-1.000 euro, ma per essere certi di prendere un animale di razza è consigliabile affidarsi ad allevamenti sicuri e professionali, che possano garantire la provenienza dell’ animale. Il gatto siamese Thai non deve essere infatti il risultato di ibridazioni, e soprattutto non deve ricordare né un gatto europeo né un siamese moderno, ma deve rispecchiare le caratteristiche del tradizionale siamese.