
Gatto soriano rosso
Il gatto soriano rosso è un animale molto bello ed espressivo, il cui nome viene da Sorìa (Siria), area in cui il felino viveva allo stato selvatico. Detto anche gatto meticcio, non è altri che il comune gatto di casa ed è caratterizzato dal manto tigrato, con una colorazione che tende dal rossiccio al color rame, che contraddistingue un particolare tipo di Soriano diffuso originariamente in Spagna.
Le sfumature variano da esemplare a esemplare e possono essere più o meno intense. Vediamo le origini e le caratteristiche del gatto soriano rosso.
Origini e caratteristiche
Il nome Soriano, come già detto, non indica una razza e questo gatto prende il nome dalla Sorìa (Siria). Le sue origini affondano nel 2000 a.C., quando il suo avo, il Felis Sylvestris Lybica, diffusosi nel Nordafrica, venne addomesticato in Egitto ed era ritenuto animale sacro. In seguito si stabilì in Europa e nel Medioevo era considerato un abile cacciatore, utile per catturare i topi e ripulire le strade. Il gatto soriano rosso è noto anche con un altro nome, Tabby, nome modificato che proviene dalla regione Attabiyah, situata nell’ attuale Iraq, dove veniva prodotta una seta striata i cui disegni ricordavano il pelo di questo animale.
Di taglia medio-grande, presenta un corpo robusto e zampe forti, il manto tigrato e corto, con disegni e sfumature. Il maschio raggiunge anche i 7 kg, la femmina può arrivare al massimo a 4.5 kg. Anche se non è un animale di razza, il gatto soriano rosso è ammesso alle esposizioni feline. Infatti, i selezionatori hanno inventato la classe dei “gatti di casa” a cui l’ animale può partecipare dopo aver compiuto il sesto mese d’ età.
Una caratteristica del gatto soriano è quella di avere il colore degli occhi in base al colore del manto: in questo caso, il gatto soriano rosso presenta gli occhi colore avana. Anche i cuscinetti sono di colore diverso e anche le vibrisse. Le femmine si distinguono facilmente perché molto spesso hanno il manto di tre colori differenti.
Splendido animale da compagnia
Splendido animale da compagnia, il gatto soriano rosso è un animale indipendente e autonomo e grande compagno di giochi soprattutto per i bambini. Il suo carattere dolce e affettuoso mostra pazienza e tolleranza nella convivenza sia con gli esseri umani che con altri animali, perfino con i cani. Ama correre e nascondersi, e adora arrampicarsi. Anche se addomesticato, conserva il suo lato selvaggio e quando si trova all’ aria aperta si lancia alla caccia degli animali preferiti. Attivo e curioso, si adatta anche alla vita di appartamento anche se è preferibile lasciargli qualche stanza dove può muoversi liberamente. Per mantenerlo bello e lucente non occorre molta manutenzione e basta qualche spazzolata regolare per mantenere inalterato il suo fascino.
Questo animale non soffre di particolari patologie, a differenza di altri gatti a pelo lungo che, molto spesso, soffrono di congiuntivite e altre malattie infiammatorie. Inoltre, non soffre il freddo e mangia poco ma spesso. Infatti, per quanto riguarda la sua alimentazione, preferisce spiluccare e se il cibo è sempre a sua disposizione può arrivare a fare anche sedici pasti al giorno.
Nel periodo del calore, se non è sterilizzato, può correre anche per diversi chilometri alla ricerca di gatti o gatte: in genere maschi diventano violenti e fanno a lotte con altri gatti, mentre le femmine emettono miagolii isterici e si rotolano a terra.
Il gatto soriano rosso è facilmente reperibile e di rado si acquista perché c’è sempre qualcuno pronto a regalarlo, ma in ogni caso il costo non supera di solito i 100 euro.