Infografica: quali sono gli alimenti vietati ai gatti

Infografica: quali sono gli alimenti vietati ai gatti

Alimenti vietati ai gatti

Chi ama i gatti sa che i nostri amici con la coda sono molto esigenti quando si parla di alimentazione, ma è bene anche sapere che non tutti i cibi che consumiamo noi umani sono adatti per Micio. Alcuni alimenti sono da evitare nella dieta di ogni felino, poiché dannosi per la loro salute. Vediamo insieme quali sono gli alimenti vietati ai gatti.

Non perderti i nostri articoli.

Alimenti vietati ai gatti: quali sono?

Chi possiede un felino si chiede spesso quali siano gli alimenti vietati ai gatti che non gli fanno bene e che andrebbero evitati. Per offrire una dieta sana ed equilibrata a Micio è possibile rivolgersi al proprio veterinario di fiducia e seguire questa piccola guida, in modo da non somministrare mai cibi non idonei.

Tè o caffè

Queste sostanze contengono sostanze tossiche per il gatto, come teobromina e caffeina, che non vengono metabolizzate. In caso di osi eccessive, l’intossicazione può essere letale.

Uva

La tossicità dell’uva è stata evidenziata da diversi studi e si consiglia di non somministrarla a Micio, poiché potrebbe causare vomito e problemi renali, con anche gravi conseguenze.

Latte di mucca

Il latte nella dieta di Micio è un argomento dibattuto, ma molti veterinari consigliano di non somministrare latte di mucca ai gatti, poiché potrebbe causargli problemi di salute e farlo soffrire di intolleranze. Sì invece al latte apposito per i gattini, che li aiuta a crescere.

Cioccolata

La cioccolata è tossica per gli animali e contiene teobromina, che non viene metabolizzata dai felini. Il consumo di cioccolata può provocare nausea e vomito e altri problemi al sistema nervoso e alla circolazione.

Carne e pesce crudo

Sarebbe meglio non somministrare costantemente carne e pesce crudo al gatto, poiché una dieta di questo tipo potrebbe causargli carenze vitaminiche e provocargli disturbi intestinali e salmonellosi.

Grassi

Per avere una dieta sana ed equilibrata, è bene non esagerare con l’apporto di grassi, prediligendo alimenti più proteici, poveri di sale e grassi

Caramelle

Nelle caramelle, così come nelle gomme da masticare, è presente lo xylitolo, che può causare insufficienza epatica

Cipolle e aglio

Le cipolle e l’aglio contengono sostanze che possono danneggiare i globuli rossi e di provocare anemia emolitica. Inoltre, l’aglio è anche dannoso per lo stomaco dei gatti

Uova crude

Le uova crude sono pericolose perché i felini rischiano di contrarre la salmonellosi. Inoltre, un consumo eccessivo di albume può compromettere l’assorbimento di vitamina B, con problemi a livello di pelle e pelo

Ossa

Le ossa possono causare problemi di diarrea e vomito nei gatti. Inoltre, possono ostruire le vie respiratorie, causando soffocamenti e lacerazioni all’apparato digerente.

Oltre ai cibi indicati, è bene prestare attenzione anche ai dolci, agli snack troppo salati, alle noci di macadamia, ai cibi piccanti, al fegato, ai noccioli della frutta e alle olive.

Per assicurare a Micio una dieta sana e completa, è bene fornirgli un’alimentazione varia, che gli fornisca tutti i nutrimenti di cui ha bisogno. E’ importante non esagerare con le quantità e controllare il peso del proprio felino, per evitare che abbia problemi di obesità e metabolici. Per qualsiasi dubbio, contatta il tuo veterinario di fiducia, o rivolgiti ai veterinari online di Dogalize.