
Kevin Prince Boateng
Tra i calciatori famosi appassionati di animali vi è anche Kevin Prince Boateng, proprietario di MJ, un bellissimo American Staffordshire Terrier, e di Pancho, un bulldog francese che vive con lui e con la compagna Melissa Satta. Fratellastro di Jérôme, difensore del Bayern Monaco e della Nazionale tedesca, Kevin Prince Boateng è un centrocampista tedesco abile nell’abbinare dinamismo, tecnica e forza fisica, con senso del gol e buona personalità. Prima di arrivare al Milan ha cambiato parecchie maglie, e dal 2004 al 2007 ha vestito la maglia dell’ Herta Berlino in cui è cresciuto, poi una stagione e mezza al Tottenham e metà anno al Borussia Dortmund nel 2009. Nel 2009-10 torna in Inghilterra al Portsmouth, dove chiude con 5 gol in 27 gare e attira la curiosità del Genoa di Preziosi che poi lo gira al Milan. In tre annate in rossonero firma 17 gol in 100 presenze, e dopo aver partecipato alla vittoria nei playoff di Champions League per accedere alla fase a gironi, Boateng ha chiesto ed ottenuto di tornare in Germania ed è stato ceduto allo Schalke 04. Nel gennaio del 2016 è tornato al Milan e il 1 agosto del 2016 ha annunciato un ingaggio con il Las Palmas per un anno. Il 16 agosto rescinde con la società spagnola per motivi personali e il 18 agosto 2017 passa a titolo definitivo all’Eintracht Francoforte.
Una brutta esperienza
Qualche anno fa, proprio in occasione del trasferimento in Germania, il giocatore ha avuto una brutta esperienza proprio a causa del suo adorato cane, MJ. Si era da poco allargata la famiglia con l’ arrivo del piccolo Maddox e Kevin Prince e la moglie avevano appena eseguito tutti i test richiesti per portare con loro anche MJ. Avevano già preso anche una casa con un bellissimo giardino dove far giocare l’ animale, che ne sarebbe stato felice. Invece, il calciatore e la consorte sono stati contattati dalla polizia locale perché un anonimo aveva denunciato che il cane della coppia era molto pericoloso. La rabbia di Kevin Prince fu palese e anche Melissa confermò che MJ era il cane più buono e dolce al mondo, abituato a stare con tutti e soprattutto con i bambini. Boateng è ricorso anche alla vie legali, ma purtroppo hanno dovuto lasciare il cane in Italia, perché nella città tedesca in cui risiedevano MJ non poteva vivere, in quanto non era nato e cresciuto in Germania.
La famiglia è molto legata a MJ
La coppia è rimasta amareggiata da questa brutta vicenda, ma purtroppo Boateng è stato
costretto a portare via il cane, che è tornato a stare dal proprietario dell’ allevamento dove è nato. Tutta la famiglia sente la mancanza di MJ e appena sono liberi lo vanno a trovare, perché è ormai parte di loro. Quando il calciatore viene in Italia lo porta a spasso e il cane è felice di essere di nuovo insieme alla famiglia che lo ha allevato fin da piccolo.