Razze cani: Broholmer, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Il Broholmer

Il Broholmer è un cane di origine danese; questa razza non è molto presente sul territorio italiano e appartiene al gruppo dei molossoidi, degli schnauzer e dei cani bovari  svizzeri.
Questi cani sono di grandi dimensioni e possono pesare anche fino a 70 kg, i loro esemplari sono perfetti sia per andare a caccia che per fare da guardia.
Le origini di questa razza, sono antiche infatti questo cane è presente sin dal medioevo, ma solo parecchi anni dopo il cane venne utilizzato per la prima volta durante la caccia ai cervi.
Durante la guerra, questo cane rischiò anche l’ estinzione, ma grazie a un gruppo di allevatori appassionati, riuscì a sopravvivere anche durante la guerra.

Le caratteristiche del Broholmer

Il Broholmer è un cane di taglia grande, già da cucciolo infatti questo ha la stessa mole di un cane di taglia media. L’ altezza di un cane adulto maschio può arrivare a ben 75 cm, mentre le femmine arrivano a un massimo di 70 cm. In base alla loro altezza anche il peso non è da meno, i maschi possono arrivare a pesare quasi 70 kg, mentre le femmine che solitamente sono più leggere pesano al massimo 60 kg. La testa del cane è molto grande e larga, anche il collo e il torace di seguito sono grandi e possenti. La sua coda si presenta in posizione cadente e solo quando corre o comunque si sente in pericolo rizza la coda. Il
muso non è lungo ma è comunque abbastanza grande, e il tartufo è di colore nero. Le orecchie sono la parte più piccola di tutto il cane.

Non perderti i nostri articoli.

Il carattere del Broholmer

Il Broholmer è un cane che può anche vivere all’ interno di un appartamento, anche se date le sue dimensioni si adatta meglio alla vita all’ aperto, infatti molto spesso è utilizzato come cane da guardia. Il Broholmer è stato spesso utilizzato come cane da caccia, quindi può essere addestrato a questo scopo; questo dipende dal suo essere vigile e attento. Nonostante la sua massa il cane non è assolutamente aggressivo anzi è molto amichevole e gentile, cosa che naturalmente dipende molto anche dalla sua educazione. Nel caso in cui un estraneo lo infastidisce comunque, lo atterra tranquillamente senza però
fargli del male se è stato educato a questo.
Questo cane è propenso all’ esplorazione e ama molto passeggiare in boschi e parchi, e se si adotta un cane di questo genere non gli si devono assolutamente far mancare le passeggiate giornaliere.