Razze cani: Cane da Pastore Maiorchino

Featured Video Play Icon

Cane da Pastore Maiorchino

Il cane da Pastore Maiorchino è una razza canina originaria della Spagna. Questo cane probabilmente nasce dall’incrocio tra alcuni cani castigliani e altre razze delle isola Baleari. Questa razza è arrivata precisamente a Maiorca, dalla quale ha preso il nome.

Questa razza canina è rimasta per lunghi periodi quasi del tutto sconosciuta, solo da qualche anno ha iniziato a farsi conoscere al di fuori delle isole Baleari. La razza vede il suo riconoscimento nel 1980 dalla FCI, che la classifica e la inserisce nel gruppo 1, quello dei cani da pastore e dei bovari.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche e l’aspetto del Pastore Maiorchino

Il Pastore Maiorchino si presenta di taglia medio-grande. Il maschio in età adulta raggiunge un’altezza al garrese di circa 73 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo un’altezza al garrese pari a 67 cm. Il peso, sia nella femmina che nel maschio, può raggiungere al massimo i 42 kg.

Il muso del cane ha una lunghezza pari a quella del cranio, lo stop è marcato, il muso è largo e non è per nulla appuntito, le labbra del cane sono di colore nero. Gli occhi sono piccoli e a mandorla, e sono centrali sul muso del cane. La coda ha un’attaccatura orizzontale è si presenta più grossa alla base e più sottile verso la fine.

Il mantello del cane può essere sia corto che lungo, l’importante e che questo rispetti i colori ammessi nello standard, che sono l’ambra nera, il nero semplice e il nero pece.

Razze cani: Cane da Pastore Maiorchino

Il carattere del Pastore Maiorchino

Il Pastore Maiorchino è un cane che viene impiegato sia come cane da pastore che come cane da guardia e da difesa. Questa razza è sempre stata molto amata e grazie alle sue varie doti oggi viene riconosciuto anche al di fuori delle Baleari. Il cane da Pastore Maiorchino è un cane che si affeziona facilmente al suo padrone.