Razze cani: il cane da Pastore Bergamasco, caratteristiche

Featured Video Play Icon

Pastore Bergamasco

Il Pastore Bergamasco è una razza canina di origini italiane. Precisamente è originaria delle Alpi italiane vicino a Bergamo, dove veniva impiegata come cane da pastore. La razza discende da cani mandriani orientali, arrivati sulle Alpi italiane a seguito delle migrazioni delle popolazioni nomadi e del loro gregge.

Sin dalla nascita, il Pastore Bergamasco è stato impiegato come cane per la conduzione del gregge e specialmente delle pecore tipiche del bergamasco. Nel 1700, a causa della riduzione dell’attività pastorizia, la razza ha visto sempre meno esemplari, tant’è che durante le due guerre mondiali ha rischiato di estinguersi per sempre. Questo non avvenne e nel 1949 nacque la Società amatori del Pastore Bergamasco. Questa razza canina è riconosciuta anche dalla FCI, nel Gruppo 1, Sezione 1.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche del Pastore Bergamasco

Il Pastore Bergamasco è un cane di taglia mediail maschio raggiunge, in età adulta, un’altezza massima al garrese di 60 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo un’altezza di 56 cm. Il cane ha una mole molto pesante, dovuta anche al mantello molto folto. Il maschio può pesare tra i 32 e i 38 kg, mentre la femmina tra i 26 e i 32 kg.

La caratteristica principale di questa razza è sicuramente il pelo caprino, che si mostra ancora più voluminoso poiché anche lievemente ondulato. I colori ammessi nello standard del cane sono tutte le gradazioni del nero opaco e il grigio, anche provvisto di macchie. La testa del cane non è molto grande, anche se leggermente squadrata, gli occhi del cane sono molto grandi e sempre marroni.

Razze cani: il cane da Pastore Bergamasco, caratteristiche

Il carattere del Pastore Bergamasco

Il Pastore Bergamasco è un cane impiegato per la conduzione del gregge, ma è anche un ottimo compagno di vita e un buon guardiano. Data la sua mole pelosa, questo può vivere tranquillamente all’aria aperta, anzi è più complesso riuscire a farlo vivere in appartamento. Questa razza canina si mostra sempre molto sensibile e ubbidiente, infatti, il cane può vivere tranquillamente anche con i bambini, anche perché ama giocare con loro e proteggerli.