
Hovawart
L’ Hovawart è un cane di origine tedesca, questa razza è riconosciuta dalla FCI è fa parte del Gruppo 2. Questi cani, molto probabilmente, erano già presenti in Germania nella foresta nera, e nel medioevo erano impiegati come guardiani nei castelli e delle fattorie.
Questo cane vive anche in altri paesi dell’Europa, e in Italia è presente l’Hovawart Club Italia, che tutela la razza e il suo standard nel territorio italiano.
Caratteristiche e aspetto
L’ Hovawart è un cane di medio grandi dimensioni e fa parte della famiglia dei molossoidi. Questo è un cane molto vigoroso, con un corpo leggermente allungato e il pelo molto lungo. L’altezza del cane maschio al garrese è di 70 cm e di 65 cm per le femmine.
La differenza tra i maschi e le femmine di questa razza è molto evidente principalmente per la lunghezza del corpo e per la conformazione della testa. La razza nel suo standard permette alcune varietà di colore queste sono il nero focato, il biondo e il nero.
Gli impieghi dell’Hovawart
L’Hovawart è un cane da lavoro che viene impiegato in diversi modi, principalmente per il servizio civile, per valanghe, catastrofi e anche per la ricerca di persone scomparse. L’Hovawart è un ottimo cane da guida per ciechi, ma anche per i militari e per i controlli antidroga grazie al suo buon fiuto. Il cane è impiegato anche come cane da guardia per le case e come cane da difesa personale.
Il carattere del cane Hovawart
Questo cane ha un’indole molto buona e affettuosa, infatti è utilizzato anche come cane da compagnia. Il cane ama vivere con le persone e condividere la sua vita insieme al padrone e alla sua famiglia. Questo cane soffre molto nell’essere abbondonato per lunghi periodi, ed è perfetto anche come cane da guardia e difensore della casa. Infatti, oltre ad essere molto intelligente e semplice da addestrare, questo cane è anche molto diffidente con gli estranei.