Razze cani: il cane Kai, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Kai

Il cane di razza Kai discende da i cani di taglia media che provengono da Giappone. I cani Kai sono originari della zona montuosa del Kai, da cui poi prendono il nome. Questa razza in Giappone viene conosciuta anche con il nome di Kai toraken.

Questo cane nel 1934, essendo molto amato in patria, è stato dichiarato monumento nazionale. Si è distinto anche in Europa, specialmente come cane da compagnia, mentre in Giappone viene utilizzato anche come cane da caccia, per riuscire a cacciare caprioli, cervi e cinghiali.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche e l’aspetto

I Kai sono dei cani di taglia mediahanno un’altezza al garrese nel maschio che raggiunge al massimo i 56 cm in età adulta, mentre le femmine raggiungono al massimo un’altezza di 50 cm. I cani non hanno una stazza molto pesante, sia il maschio che la femmina raggiungono al massimo 18 kg.

Il cane ha un fisico robusto e anche i suoi arti sono molto vigorosi e scattanti, il che gli permettono di essere un ottimo cane da caccia. Il cane ha degli occhi piccoli e sono sempre di colore scuro, invece le sue orecchie sono leggermente più grandi rispetto a quelle di altri cani di razza asiatica e si mantengono abbastanza dritte sulla testa, con una leggera inclinazione in avanti. Il mantello del cane è corto tranne che sulla coda, in questa zona infatti è maggiormente folto. I colori ammessi nello standard del cane sono diversi come: il marrone tigrato, il rosso o il nero sempre tigrato.

Razze cani: il cane Kai, carattere e caratteristiche

Il carattere

Il Kai è un cane impiegato sia per la caccia al cinghiale, ai caprioli e ai cervi, ma è utilizzato in Europa anche come cane da compagnia. Questo è un cane abbastanza semplice da addestrare, perché è un cane molto docile ed intelligenteQuesto cane è agile, leale e anche molto coraggioso, e in alcuni casi abbastanza riservato.