
Il cane Kuvasz
Il Kuvasz è una razza canina di origine ungherese. Questo cane, molto probabilmente, è stato importato in Ungheria dai popoli nomadi primitivi durante le migrazioni, come ad esempio dai pastori della Turchia. Il cane è stato utilizzato fino al diciannovesimo secolo come cane da guardia per il gregge. Questo successivamente è stato impiegato principalmente come cane da guardia.
Oltre che in Ungheria, il cane è molto diffuso anche negli Stati Uniti. Questo cane è classificato dalla FCI nel Gruppo 1, sezione 1, quello dei cani da pastore.
Le caratteristiche del Kuvasz
Il Kuvasz è un cane di taglia medio-grande; il maschio raggiunge un’altezza massima di 76 cm in età adulta, mentre la femmina raggiunge al massimo un’altezza pari a 70 cm. Il cane ha una struttura molto massiccia, il maschio raggiunge i 52 kg, mentre la femmina raggiunge al massimo i 40 kg.
Il muso del cane tende a restringersi verso il tartufo ma non è per niente appuntito, lo stop è poco marcato, la testa invece denota forza e il cranio si presenza di lunghezza media. Gli occhi del cane sono obliqui e a mandorla, sempre di colore bruno scuro. Le orecchie sono triangolari ed hanno un’attaccatura alta sul capo.
Il pelo del cane è corto ma molto fitto, anche il sottopelo presente è spesso e lanoso. L’unico colore ammesso nello standard è il bianco.
Il carattere del Kuvasz
Il Kuvasz è un cane molto intelligente, ed è dotato di una notevole furbizia, che però non utilizza mai nei confronti del padrone o della sua famiglia. In questo caso, infatti, il cane invece è molto fedele, dolce e affettuoso. Questo cane è anche molto orgoglioso e anche molto coraggioso e ha un grande senso di protezione nei confronti di chi vuole bene. Il cane viene impiegato sia come cane da guardia che come cane da compagnia, ma non da tenere in casa, perché ama vivere all’aria aperta.