
Mudi
Il Mudi è un cane che proviene dall’Ungheria ed è uno tra i pastori ungheresi più rari del paese. Infatti, è molto difficile trovare degli esemplari di questa razza al di fuori del territorio ungherese. Questa è una razza autoctona, nata tra il diciannovesimo secolo e il ventesimo secolo. Questo cane è stato impiegato principalmente come cane da pastore ed è riconosciuto dalle FCI che lo riconosce e lo classifica nel Gruppo 1, Sezione 1, quella dei cani da pastore.
Le caratteristiche del Mudi
Il Mudi è un cane da pastore di taglia media e da adulto, un maschio raggiunge un’altezza massima al garrese di 40 cm, mentre la femmina raggiunge al massimo un’altezza di 38 cm. Questa razza canin, si mostra dal fisico forte e ben proporzionato, con un giusto rapporto tra gli arti, il corpo e la testa.
Il muso si presenta di forma allungata, la testa è stretta, mentre il tartufo del cane è di colore nero. Le orecchie del cane sono triangolari e appuntite e sono sempre portate erette. Gli occhi, invece, sono di forma ovale, anche se leggermente obliqui. La coda ha un’attaccatura media ed è portata verso il basso.
Il pelo di questo cane si presenta raso sulla testa e sugli arti, invece sul corpo questo è più lungo ed ondulato. Il pelo sul corpo del cane può raggiungere una lunghezza massima di sette centimetri, dove il pelo è lungo questo si presenta ondulato e luminoso. Il colore ammesso nello standard è il nero lucente o il bianco puro.
Il carattere del Mudi
Il Mudi è un cane dal carattere molto spontaneo, dolce e affettuoso. Tra le sue caratteristiche caratteriali lo troviamo descritto anche come un cane molto sveglio ed intelligente. Il muso del cane e i suoi occhietti sono veramente dolcissimi e trasmettono immediatamente fiducia nell’animale.
Questo cane è anche molto semplice da addestrare, per questo motivo è utilizzato anche nella caccia, soprattutto in quella al cinghiale o alla grossa selvaggina. Inoltre, si presta bene anche come cane da guardia e come cane da compagnia e può tranquillamente vivere in appartamento.