Razze cani: il Laika della Siberia Occidentale

Featured Video Play Icon

Laika della Siberia Occidentale

Il Laika della Siberia Occidentale, come si può ben intendere dal nome, è un cane proveniente dalla fredda Siberia. Per questo motivo la razza è molto diffusa in Russia, specialmente per il suo adattarsi facilmente alle basse temperature.

Il Laika della Siberia occidentale è una razza autoctona riconosciuta dalla FCI, ed è classificata nel gruppo cinque, quello degli Spitz e dei cani di tipo primitivo. Il cane è allevato principalmente dai cacciatori degli Urali. Il suo standard è approvato completamente nel 1952.

Non perderti i nostri articoli.

Le caratteristiche del Laika della Siberia Occidentale

Il Laika della Siberia Occidentale è un cane di taglia media, l’altezza al garrese del maschio in età adulta è al massimo di 60 cm, mentre le femmine raggiungono al massimo i 58 cm. Il peso del cane maschio può raggiungere al massimo i 25 kg, mentre la femmina raggiunge al massimo un peso di circa 22 kg.

Il cranio del cane della Siberia Occidentale ha una forma triangolare. Questa razza presenta uno stop poco marcato e poco visibile. Il muso è lungo ed affusolato mentre il tartufo è di colore nero. Le orecchie del cane hanno una attaccatura alta e le estremità delle orecchie sono a punta.

Il sottopelo del cane è molto spesso e serve per proteggerlo dal freddo. I colori ammessi nello standard sono il bianco, il sale e pepe, il grigio e il rosso.

Razze cani: il Laika della Siberia Occidentale

Il carattere del Laika della Siberia Occidentale

Il Laika della Siberia Occidentale è un cane dal carattere vivace e coraggioso. Questo cane è un animale adatto anche alla guardia, poiché molto vigile e attento agli estranei.

Il Laika della Siberia Occidentale è utilizzato principalmente come cane da caccia. Questa razza ama vivere all’aperto ed è molto socievole ed affettuosa con l’uomo, per questo motivo può essere adottato anche come cane da compagnia, a patto che questo viva in posti il più possibile vicini alla natura.

Infatti, questo non è un cane che può vivere in un appartamento in città, poiché soffrirebbe la mancanza della natura.