Razze cani: Landseer, carattere e caratteristiche

Featured Video Play Icon

Landseer

Il Landseer è una razza di cane che proviene dalla Norvegia, ed è classificata dalla F.C.I nel gruppo due, quello dei pinscher, dei molossoidi e dei bovari svizzeri. Questa razza deve il suo nome al pittore Edwin Landseer, il quale infatti, ritrasse in un suo dipinto un cane di grosse dimensioni e di colore bianco e nero.
Non è sicuro che si trattasse di un Landseer, ma comunque da questo dipinto proviene il nome del cane. I cani di questa razza vengono utilizzati per i soccorsi in acqua, e nel tempo, specialmente a partire dal XVIII secolo, la razza si è sviluppata in alcuni paesi europei come la Gran Bretagna, la Germania e la Svizzera.

Non perderti i nostri articoli.
https://www.dogalize.com/it/2016/12/razze-cani-il-cane-terranova-prezzo/

Le caratteristiche e l’aspetto del Landseer

Questo cane si presenta di taglia grande, strutturalmente molto simile al Terranova. Il cranio del cane è abbastanza largo e alquanto massiccio, lo stop è netto, mentre il tartufo è nero. Il muso del Landseer è piuttosto lungo e la sua profondità deve essere uguale in quanto a misurazione alla distanza tra il naso e la fronte.
Il suo tronco è alquanto robusto e, se lo si considera misurandolo dal garrese, deve avere una lunghezza di circa due volte quella della testa. Il dorso è ben diritto, la groppa è larga ed arrotondata. Il pelo del cane è molto lungo e liscio, morbido al tatto, ed è provvisto di sottopelo. I colori dello standard della razza sono il bianco con chiazze nere sulla groppa e il tronco. La testa del cane è nera mentre il muso è bianco.
L’ altezza al garrese dei maschi adulti è di massimo 80 cm, mentre le femmine non superano i 72 cm.

Il suo carattere e i suoi impieghi

Questa razza si distingue per la sua intelligenza e per la sua indole coraggiosa. Sicuramente tra i pregi di questo cane c’ è la sua ottima capacità nel nuoto e nella resistenza. Il suo carattere lo rende un cane perfetto per fare la guardia a case e proprietà, anche se molto spesso viene impiegato dalla protezione civile per il soccorso delle persone in acqua.
Il Landseer è molto amato anche come cane da compagnia, specialmente perché non ha un’ indole aggressiva e ama stare in compagnia dei bambini. Questo è un cane dal carattere molto attivo, quindi se lo si vuole al proprio fianco bisogna sapere che non può stare a lungo fermo in casa, ma che ha bisogno di uscire e di giocare all’ aria aperta.