
Pinscher Austriaco
Il Pinscher Austriaco è un cane che, come si può ben dedurre dal suo nome, è di origine austriaca. Anche se negli anni si è dubitato che questo cane sia nato precisamente in Austria, per questo motivo spesso le sue origini sono spesso messe in discussione. Il cane fa parte del Gruppo 2 nella catalogazione della FCI; questo appartiene al gruppo degli schnauzer, del molossoide, dei cani bovari e naturalmente dei pinscher.
L’ aspetto e le caratteristiche
Il Pinscher austriaco è un cane di taglia media, questo in età adulta ha un’ altezza al garrese pari ad un massimo di 50 cm nel maschio, e di 48 cm nella femmina. Mentre il peso è alquanto ridotto, infatti sia le femmine che i maschi pesano al massimo 18 kg.
Diversi studiosi hanno rilevato che il Pinscher austriaco sia caratterialmente e anche fisicamente simile al Pinscher tedesco, certo è che molto probabilmente questa similitudine è data dall’ essere originari di paesi vicini tra loro.
Il corpo del cane è abbastanza proporzionato, la testa del cane è a forma di pera, mentre il tartufo è ben evidente sul muso. Il pelo del cane è raso o al massimo può crescere di lunghezza media. Comunque se il pelo è di lunghezza media è liscio. Le orecchie del cane sono di forma triangolare e scendono leggermente sul capo. La coda invece è arrotolata ed è di media grandezza. I colori ammessi nello standard sono il dorato, il rosso, il nero, il bruno tendente al giallo. Sul pelo sono frequenti le macchie bianche, sparse per il corpo.
Il carattere
Il Pinscher austriaco, è stato per diverso tempo utilizzato come cane da caccia, oggi però il cane viene impiegato principalmente come cane da difesa e come cane da guardia.
Il cane inoltre è anche adottato come cane da compagnia e può vivere tranquillamente in un appartamento, poiché ama stare con gli umani, e adora giocare con la sua famiglia. Questo cane da compagnia inoltre adora giocare all’ aria aperta e sente il bisogno di vivere anche qualche ora al giorno fuori di casa.